Molte delle opere e delle strutture dell’Expo hanno visto la luce grazie all’uso di macchine e attrezzature edili. E vista la velocità di realizzazione del sito che oggi ospita l’Esposizione Universale, molte sono state prese a noleggio. Giustamente. Come per esempio le piattaforme articolate 450AJ di JLG noleggiate da Cofiloc per la realizzazione, tra le molte opere, della Montagna artistica che domina il Parco delle Biodiversità. Realizzata in polistirolo su progetto dell’architetto Fabio Fornasari e costruita da Crer Italia rivestendo la struttura con una particolare miscela di resine a base di acqua e graniti selezionati di varie granulometrie, che ne garantisce la robustezza e crea un effetto realistico, questa opera d’arte è il simbolo dell’area pensata per far vivere un’esperienza unica tra alberi, piante, rocce e siepi provenienti da tutto il mondo. Le macchine JLG del parco nolo di Cofiloc sono state scelte per le loro doto tecniche che ne fanno mezzi compatti con sbraccio di coda zero e grande capacità di movimento negli spazi più angusti.
SULLE VETTE DELL’EXPO
In Primo Piano
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
Latest article
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
More articles
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

























