domenica, 14 Settembre 2025

SUMMER CAMPAIGN, LIQUIDITÀ IN LEASING DA SCHMITZ CARGOBULL ITALIA

Must read

La crisi economica dovuta all’epidemia Covid-19, sta producendo un forte impatto sulle attività e sui fatturati delle aziende di trasporto, sui concessionari del settore e sui costruttori di veicoli industriali, in Italia e in molti altri paesi europei. “Ma nella vita, come nel business, non ci si può assolutamente fermare – dichiarano in una nota i vertici di Schmitz Cargobull – Occorre guardare avanti perché questa crisi, violenta e improvvisa, potrebbe lasciare il posto a un’accettabile ripresa economica già nei primi mesi del 2021 o meglio, lo speriamo tutti, nell’ultima parte dell’anno in corso”. In quest’ottica, proprio Schmitz Cargobull Italia ha lanciato – improrogabilmente fino a venerdì 31 Luglio 2020 – un’azione denominata “Summer Campaign”, per essere concretamente vicina ai propri clienti, i trasportatori, e ai dealer esclusivi del marchio, in un momento di oggettiva difficoltà del mercato semitrailers, per poter costituire le basi reali di un’efficace ripartenza.
La “Summer Campaign”, rivolta a tutti gli operatori del trasporto senza distinzione, affronta alla radice il principale problema del settore, cioè la scarsa liquidità odierna. Schmitz Cargobull Italia, è il rappresentante in Italia del primo costruttore europeo di semitrailers per capacità produttiva, “con oltre 50.000 semirimorchi allestiti su base annua e una produzione mai interrotta, anche nel periodo più duro della crisi sanitaria, unico protagonista del settore ad aver fatto questa scelta encomiabile”, secondo le dichiarazioni della stessa azienda.

Schmitz Cargobull Italia ha cercato e individuato quindi una soluzione percorribile per attenuare – almeno in parte – il problema liquidità. Lo fa proponendo oggi – con un anticipo minimo pari all’importo di una sola rata – un leasing lineare di 60 canoni mensili (importo fisso), spostando in avanti di sei mesi il pagamento della prima rata, rispetto alla consegna in Italia dei veicoli stessi. La consegna dei veicoli avverrà a Settembre 2020. In buona sostanza, la 1° rata Leasing, per il cliente finale, scadrà nella primavera del 2021 ma il cliente potrà già lavorare con il nuovo veicolo a partire da Settembre 2020, quindi con molti mesi di anticipo rispetto alla prima rata in scadenza.

 

Quanto sopra vale, sia per un modulo isotermico Schmitz S.KO Cool V7 Smart, che per un centinato Schmitz S.CS Universal. “Significa concretamente che, con un impegno economico minimo iniziale e con un riscatto pari all’1% del valore del veicolo, si potrà utilizzare oggi a costi certi, mensilmente fissi e programmabili dal cliente, un veicolo Schmitz Cargobull top di gamma – sottolineano ancora dal quartier generale Schmitz Cargobull Italia – Tutti i clienti finali verranno contattati attraverso mail e telefonate mirate da parte dei rappresentanti commerciali di tutti i dealer della nostra rete distributiva e dai funzionari di vendita Schmitz Cargobull Italia”.

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag