venerdì, 14 Novembre 2025

SUMMER CAMPAIGN, LIQUIDITÀ IN LEASING DA SCHMITZ CARGOBULL ITALIA

Must read

La crisi economica dovuta all’epidemia Covid-19, sta producendo un forte impatto sulle attività e sui fatturati delle aziende di trasporto, sui concessionari del settore e sui costruttori di veicoli industriali, in Italia e in molti altri paesi europei. “Ma nella vita, come nel business, non ci si può assolutamente fermare – dichiarano in una nota i vertici di Schmitz Cargobull – Occorre guardare avanti perché questa crisi, violenta e improvvisa, potrebbe lasciare il posto a un’accettabile ripresa economica già nei primi mesi del 2021 o meglio, lo speriamo tutti, nell’ultima parte dell’anno in corso”. In quest’ottica, proprio Schmitz Cargobull Italia ha lanciato – improrogabilmente fino a venerdì 31 Luglio 2020 – un’azione denominata “Summer Campaign”, per essere concretamente vicina ai propri clienti, i trasportatori, e ai dealer esclusivi del marchio, in un momento di oggettiva difficoltà del mercato semitrailers, per poter costituire le basi reali di un’efficace ripartenza.
La “Summer Campaign”, rivolta a tutti gli operatori del trasporto senza distinzione, affronta alla radice il principale problema del settore, cioè la scarsa liquidità odierna. Schmitz Cargobull Italia, è il rappresentante in Italia del primo costruttore europeo di semitrailers per capacità produttiva, “con oltre 50.000 semirimorchi allestiti su base annua e una produzione mai interrotta, anche nel periodo più duro della crisi sanitaria, unico protagonista del settore ad aver fatto questa scelta encomiabile”, secondo le dichiarazioni della stessa azienda.

Schmitz Cargobull Italia ha cercato e individuato quindi una soluzione percorribile per attenuare – almeno in parte – il problema liquidità. Lo fa proponendo oggi – con un anticipo minimo pari all’importo di una sola rata – un leasing lineare di 60 canoni mensili (importo fisso), spostando in avanti di sei mesi il pagamento della prima rata, rispetto alla consegna in Italia dei veicoli stessi. La consegna dei veicoli avverrà a Settembre 2020. In buona sostanza, la 1° rata Leasing, per il cliente finale, scadrà nella primavera del 2021 ma il cliente potrà già lavorare con il nuovo veicolo a partire da Settembre 2020, quindi con molti mesi di anticipo rispetto alla prima rata in scadenza.

 

Quanto sopra vale, sia per un modulo isotermico Schmitz S.KO Cool V7 Smart, che per un centinato Schmitz S.CS Universal. “Significa concretamente che, con un impegno economico minimo iniziale e con un riscatto pari all’1% del valore del veicolo, si potrà utilizzare oggi a costi certi, mensilmente fissi e programmabili dal cliente, un veicolo Schmitz Cargobull top di gamma – sottolineano ancora dal quartier generale Schmitz Cargobull Italia – Tutti i clienti finali verranno contattati attraverso mail e telefonate mirate da parte dei rappresentanti commerciali di tutti i dealer della nostra rete distributiva e dai funzionari di vendita Schmitz Cargobull Italia”.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag