Tadano Ltd. ha completato l’acquisizione delle attività di Demag Mobile Cranes. Con questa operazione vengono riuniti definitivamente due dei più importanti nomi nel settore delle gru mobili.
“L’obiettivo a lungo termine del Gruppo Tadano è quello di diventare il leader globale nel settore dei macchinari di sollevamento e l’acquisizione di Demag Mobile Cranes è un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo – ha dichiarato Koichi Tadano, presidente e CEO del gruppo giapponese – Continueremo a lavorare instancabilmente per essere la prima scelta di ciascuno dei nostri clienti e per soddisfare le loro esigenze con tecnologie e macchinari sicuri, di elevata qualità, efficienti e innovativi”.
“Il passaggio di Demag al Gruppo Tadano avverrà senza soluzione di continuità – ha aggiunto l’amministratore delegato di Tadano – e i nostri clienti possono aspettarsi di essere in grado di svolgere le proprie attività come al solito, fin dall’inizio. Mi rivolgo direttamente a loro: la maggior parte di voi continuerà a lavorare con le stesse persone di riferimento che avete avuto finora in Demag per quanto riguarda vendita, assistenza e ricambi. Cambierà soltanto l’ultima parte dei rispettivi indirizzi di posta elettronica da @terex.com a @tadano.com”.
Sull’organizzazione interna, Koichi Tadano ha rimarcato: “Questo cambiamento rappresenta un’opportunità per unire le nostre forze al fine di servire meglio la vostra attività di sollevamento. Sfrutteremo le sinergie tra Tadano Ltd., Tadano Faun GmbH (TFG) e Demag lungo tutta la catena del valore, compresa la progettazione, l’approvvigionamento, la produzione e l’assistenza alle vendite delle gru, per offrirvi ulteriori vantaggi. La filosofia aziendale di Tadano è Creare, Contribuire e Cooperare. Il Gruppo Tadano esprime i propri valori fondamentali di sicurezza, qualità ed efficienza basate sulla conformità alle norme in tutti i propri prodotti e servizi. Data questa cultura aziendale e il suo approccio di miglioramento continuo nella produzione, la sua affinità con Demag è molto alta, fin dalle fondamenta”.
TADANO COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI DEMAG. KOICHI TADANO: “SINERGIA NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ”
In Primo Piano
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Latest article
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
More articles
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

























