sabato, 5 Aprile 2025

Teresio Massucco, addio al grande cuneese delle costruzioni

Must read

Dopo la scomparsa improvvisa del cavalier Amilcare Merlo, un altro grave lutto colpisce il mondo dell’imprenditoria nazionale. Si è spento poche ore fa, a 81 anni, Teresio Massucco, fondatore di una delle più grandi e storiche aziende di noleggio del nostro paese, attiva nel sollevamento industriale e cantieristico, oltre che nel movimento terra e nelle grandi costruzioni.

Cuneese come Amilcare Merlo, Massucco diede vita alla sua straordinaria realtà imprenditoriale (la Massucco T) nel 1961. All’inizio, fu una semplice ditta individuale di scavi; poi, l’attività si espande con la commercializzazione (e successivamente anche con il noleggio) di carrelli elevatori e altre macchine per le costruzioni. Proprio nel movimento terra e nel supporto ai grandi cantieri, Massucco divenne un punto di riferimento del settore, con un’attività che negli anni ha raggiunto il traguardo di una dimensione poderosa, con filiali in tutta Italia, oltre che in Francia e in Tunisia e una flotta complessiva di oltre 1.800 mezzi.

Grandi realizzazioni civili e opere pubbliche, tra strade, ponti, acquedotti, gasdotti, opere fluviali e di implementazione idraulica e bonifica, non esauriscono l’impegno di Teresio Massucco e della sua impresa, ma la persona verrà ricordata anche per la profonda umanità. Era rimasto vedova dell’amata consorte Michelina Parola, e il suo conforto rimaneva quello della vicinanza assidua e premurosa dei figli Paolo e Cristina e dei nipoti Tommaso e Beatrice. La camera ardente per Teresio Massucco verrà allestita nella sede-quartier generale del gruppo Massucco, in via Genova 122, a Cuneo, dove domani, alle 18,30, si terrà un omento di preghiera. I funerali sono previsti per dopodomani, mercoledì 16 novembre, alle 10, nella chiesa parrocchiale della frazione di Spinetta.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag