venerdì, 14 Novembre 2025

TEREX EXPLORER = POTENZA + FACILITA’

Must read

Nome omen, dicevano gli Antichi. E quale nome migliore poteva scegliere un Costruttore come Terex, che vanta un’esperienza pluridecennale nella progettazione e sviluppo delle autogrù multistrada, per la propria nuova gamma di tali macchine, se non Explorer? Esplorazione, ma anche sperimentazione di nuove tecnologie che oggi hanno preso forma concreta e definitiva su queste macchine che sono il frutto non solo dell’esperienza di Terex ma di quella di tutti i suoi clienti, con i quali i progettisti hanno lavorato a stretto contatto.

Sicurezza, prestazioni e trasportabilità, ma anche capacità di sollevamento, facilità di allestimento e di circolazione stradale sono i principali plus dei modelli della famiglia Explorer.

+ CAPACITÀ, – CONTRAPPESO

Il nuovo posizionamento asimmetrico degli stabilizzatori assicura una maggiore capacità di sollevamento rispetto al sollevamento a 360° e costi di trasporto ridotti, grazie al minore contrappeso richiesto in diverse applicazioni. Questa funzione aumenta la versatilità delle autogrù Explorer soprattutto in spazi ristretti.

> ACCESSIBILITA’ A OGNI CANTIERE

Le autogrù Explorer a 5 assi presentano un design compatto che ne consente l’uso in aree urbane e in cantieri con limitazioni di spazio. Oltre a ciò, gli assi sterzanti garantiscono una buona manovrabilità quando lo spazio è esiguo.

< COSTI DI ESERCIZIO

L’innovativo concetto a motore singolo adottato da Terex riduce i costi di esercizio che di solito l’integrazione di due motori comporta: basti pensare che, solo di manutenzione, i motori non sono due, ma uno!  Tutto questo senza perdere prestazioni.

TRASPORTO SU STRADA = NO PROBLEM

Varie opzioni di configurazione consentono ai modelli Explorer di soddisfare i criteri di omologazione per la circolazione su strada in mercati chiave per la rispettiva classe di capacità. Ciò è possibile grazie a carichi assiali e a distanze tra le coppie di assi variabili, ma anche a caratteristiche quali la possibilità di smontare il braccio, la preparazione del carrello di trasporto, lo sbalzo anteriore massimo di 1,52 m e altri accorgimenti ancora.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag