venerdì, 4 Aprile 2025

TEREX EXPLORER = POTENZA + FACILITA’

Must read

Nome omen, dicevano gli Antichi. E quale nome migliore poteva scegliere un Costruttore come Terex, che vanta un’esperienza pluridecennale nella progettazione e sviluppo delle autogrù multistrada, per la propria nuova gamma di tali macchine, se non Explorer? Esplorazione, ma anche sperimentazione di nuove tecnologie che oggi hanno preso forma concreta e definitiva su queste macchine che sono il frutto non solo dell’esperienza di Terex ma di quella di tutti i suoi clienti, con i quali i progettisti hanno lavorato a stretto contatto.

Sicurezza, prestazioni e trasportabilità, ma anche capacità di sollevamento, facilità di allestimento e di circolazione stradale sono i principali plus dei modelli della famiglia Explorer.

+ CAPACITÀ, – CONTRAPPESO

Il nuovo posizionamento asimmetrico degli stabilizzatori assicura una maggiore capacità di sollevamento rispetto al sollevamento a 360° e costi di trasporto ridotti, grazie al minore contrappeso richiesto in diverse applicazioni. Questa funzione aumenta la versatilità delle autogrù Explorer soprattutto in spazi ristretti.

> ACCESSIBILITA’ A OGNI CANTIERE

Le autogrù Explorer a 5 assi presentano un design compatto che ne consente l’uso in aree urbane e in cantieri con limitazioni di spazio. Oltre a ciò, gli assi sterzanti garantiscono una buona manovrabilità quando lo spazio è esiguo.

< COSTI DI ESERCIZIO

L’innovativo concetto a motore singolo adottato da Terex riduce i costi di esercizio che di solito l’integrazione di due motori comporta: basti pensare che, solo di manutenzione, i motori non sono due, ma uno!  Tutto questo senza perdere prestazioni.

TRASPORTO SU STRADA = NO PROBLEM

Varie opzioni di configurazione consentono ai modelli Explorer di soddisfare i criteri di omologazione per la circolazione su strada in mercati chiave per la rispettiva classe di capacità. Ciò è possibile grazie a carichi assiali e a distanze tra le coppie di assi variabili, ma anche a caratteristiche quali la possibilità di smontare il braccio, la preparazione del carrello di trasporto, lo sbalzo anteriore massimo di 1,52 m e altri accorgimenti ancora.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag