venerdì, 28 Novembre 2025

TEREX PORT SOLUTION E TEREX FUCHS PER LA HENKEL DI DÜSSELDORF

Must read

 

Per la prima volta Terex Port Solution e Terex Fuchs hanno realizzato una soluzione per la movimentazione industriale in combinata per fornire al cliente, la Henkel di Düsseldorf, un’unica soluzione in grado di risolvere le esigenze di movimentazione presso il sito industriale.

La collaborazione ha portato alla creazione di una macchina speciale, ossia un caricatore speciale Terex Fuchs SHL860D con braccio composito e raggio d’azione di 18 m allestito su un particolare sottocarro di tipo ferroviario specificamente progettato per questa applicazione. La nuova macchina opera su un binario ferroviario già esistente e sopraelevato di 5 m che corre parallelo all’area di stoccaggio del carbone e all’area della centrale elettrica dello stabilimento di Henkel.

Oltre a movimentare il carbone, il Terex Fuchs SHL860D si occupa anche del trasferimento dei residui della combustione del carbone dalle tramogge dell’impianto elettrico a dei camion stradali che si occupano dello smaltimento degli stessi.

Per operare il Terex Fuchs SHL860D utilizza parte dell’energia elettrica prodotta dall’impianto ed è equipaggiato con un trasformatore per ridurre il voltaggio da 500 a 400 V.

Drehkran HDR_PR_ok
Il Terex Fuchs SHL860D ha sostituito una gloriosa gru a fune Gottwald in attività dal 1958.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag