sabato, 22 Novembre 2025

TII GROUP: UN’AZIENDA “MADE IN GERMANY”

Must read

Il gruppo TII ha ricevuto il prestigioso titolo “Made in Germany” dalla rivista “Stern”. Alla base del riconoscimento uno studio dell’istituto di economia internazionale di Amburgo, che ha esaminato se le aziende realizzassero importanti passi della produzione in Germania.

Il settimanale Stern ha premiato il gruppo TII con i marchi Scheuerle, Kamag e Nicolas nella categoria “Automotive / Vehicle Construction” per il loro impegno nel posizionamento della produzione in Germania e quindi anche nel marchio di qualità “Made in Germany”. Questo è il risultato di uno studio commissionato da Stern. La rivista, insieme all’Istituto di economia internazionale di Amburgo (HWWI), ha indagato sul motivo per cui le aziende producono in Germania, anche se quasi ovunque nel mondo il lavoro è più economico che in Germania e molte grandi aziende spingono le loro fabbriche in tutto il mondo a produrre a condizioni più favorevoli.

“Le PMI a conduzione familiare hanno una maggiore lealtà verso la nazione”

Secondo il prof. Henning Vöpel, a capo della HWWI, le ragioni dell’impegno per la Germania come luogo con alti salari sono, per esempio, la combinazione intelligente di artigianato e alta tecnologia. Ma il più grande vantaggio di queste aziende sono i loro dipendenti. Secondo Vöpel, tra le aziende eccellenti, ci sono un numero impressionante di aziende di medie dimensioni a conduzione familiare, che di solito hanno poche centinaia o poche migliaia di dipendenti. “Le PMI a conduzione familiare hanno una maggiore responsabilità e lealtà nei confronti del territorio”, analizza il professore. “E guardando ad altri fattori di localizzazione, questi potrebbero non essere guidati semplicemente da puri argomenti di costo, ma da stabilità e sostenibilità”, ha dichiarato lo studioso a Stern.

“der stern” menziona specificamente TII Group come esempio

La rivista menziona espressamente nell’articolo  il Gruppo TII come esempio e come leader del mercato mondiale per i trasporti pesanti. Stern aveva filtrato 5.000 dipendenti su un totale di 3,5 milioni e li ha invitati a un sondaggio scritto. Più di 300 aziende hanno partecipato alle indagini, secondo la rivista. Di queste, 173 si sono distinte per realizzare fasi produttive essenziali, responsabili delle proprietà tipiche dei prodotti, esclusivamente in Germania. Anche la garanzia della qualità e la concezione del prodotto devono avvenire – secondo i severi requisiti di Stern – principalmente in Germania. Inoltre, ai fini del riconoscimento, l’integrazione verticale in Germania deve essere superiore al 50%.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag