sabato, 5 Aprile 2025

Tirrenia Trucks cresce in Sardegna, nel segno di MAN

Must read

MAN cresce in Sardegna con Tirrenia Trucks, consolidando il presidio nell’isola con due nuove sedi a Cagliari e a Sassari, a rafforzamento di una concessionaria con una precisa connotazione territoriale che allarga ancora il proprio raggio d’azione. “Dal 2011 abbiamo una filiale a Livorno (in località ColleSalvetti, ndr.) con l’obiettivo di presidiare la litoranea toscana – rivela l’amministratore unico di Tirrenia Trucks, Andrea Angeli – È qui che siamo sempre più frequentemente entrati in contatto con gli autotrasportatori sardi per i quali quel porto è il principale varco verso il continente. All’inizio si trattava di soli interventi di manutenzione e riparazione ma ben presto le relazioni si sono allargate anche alle trattative commerciali. È del 2016 un primo sbarco della nostra realtà, con un piccolo presidio commerciale a Cagliari, a cui è seguito nel 2020 il mandato da parte di MAN Italia e il primo insediamento a Sassari, passato un po’ sotto silenzio per i problemi legati alla pandemia. Di questi giorni è invece l’inaugurazione della sede di Cagliari prima e successivamente Sassari, che sancisce la nostra presenza con due presidi sull’isola”.

La sede di Cagliari si trova ad Assemini, a una decina di chilometri dal capoluogo, nella zona industriale Macchiareddu, importante crocevia del traffico merci sardo. L’insediamento si sviluppa su un’area di 11.000 metri quadrati, dei quali 1.300 coperti tra officina e uffici. La sede di Sassari sorge invece nella zona industriale Muros, a pochi chilometri dalla città, anche in questo caso nel cuore delle attività di trasporto della parte settentrionale dell’isola. La struttura si sviluppa su un’area di 7.500 metri quadrati, dei quali 1.000 mq coperti occupati soprattutto da un’officina attrezzata. Nel complesso nelle due strutture operano 25 dipendenti tra personale tecnico, commerciale e amministrativo.

“La tipologia di clienti tra Toscana e Sardegna è abbastanza simile – spiega Andrea Angeli – I veicoli cava-cantiere, dove MAN vanta una solida tradizione, rappresentano un buon 30% del nostro fatturato, con le cave di marmo di Carrara e quelle di granito sarde a rappresentare il maggior mercato per i nostri autocarri. Resta maggioritaria comunque la quota di veicoli stradali, equamente divisi tra trattori e carri, con una composita compagine di utilizzatori, da flotte di medie e anche significative dimensioni a tanti operatori in conto proprio e ancora un buon numero di piccole realtà monoveicolari”.
Tirrena Trucks Srl è concessionaria MAN dal 2014. La sede principale si trova a Calenzano, alle porte di Firenze, e la compagine societaria vede, al fianco di Andrea Angeli, Paolo Ciervo che l’ha fondata nel 1981.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag