giovedì, 3 Aprile 2025

Traccess 270, il ragno CTE vince agli Italplatform 2021 del GIS

Must read

Nella foto, da sinistra: Alessandra Mainini (responsabile Marketing), Roberto Berritta (Technical Product & Innovation Manager) e Sara Bassetti (Marketing Department e responsabile Comunicazione) di CTE

Grande entusiasmo per il raggiungimento del gradino più alto del podio degli Italplatform per CTE nella categoria “PLE Semoventi oltre i 6 m”. Vince il ragno Traccess 270, presentato al mercato internazionale nella scorsa primavera. Il ragno più alto della gamma Traccess di CTE raggiunge i 27 m di altezza di lavoro ed è dotato dell’innovativa tecnologia S3 EVO. Il premio è stato conferito ex-aequo con Platform Basket.

Il nuovo modello si aggiunge alla gamma dei ragni CTE che già comprende i modelli Traccess 135, Traccess 160, Trccess 170, Traccess 200 e Traccess 230, nel solco della svolta strategica iniziata nel 2019 da CTE con il rinnovamento e l’ampliamento della propria gamma di PLE cingolate.


Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, ha dichiarato la “grande soddisfazione per un premio che testimonia l’ulteriore step di crescita nel percorso strategico che vede CTE determinata a diventare uno dei protagonisti principali nel segmento degli spider cingolati”. Il Traccess 270 nasce sulla scorta del precedente modello 230 ma con l’aggiunta tecnologica del sistema S3 EVO, il sistema di gestione più avanzato (e in tempo reale) delle prestazioni e della funzionalità delle piattaforme aeree. Grazie all’S3 EVO, infatti, è possibile programmare l’uso di ogni singolo stabilizzatore secondo una posizione indipendente, in modalità assolutamente automatica. In più, un radiocomando wireless unico utilizzabile sia da terra che in navicella consente di gestire tutte le funzioni e le manovre disponibili (dalla stabilizzazione automatica alla home function). Il display grafico permette di avere sotto controllo e visualizzare quali sono le manovre consentite; nel caso delle manovre di stabilizzazione, ad esempio, tutti i comandi saranno disponibili quando l’operazione di stabilizzazione sarà completata. Grazie ad S3 EVO, ogni singola manovra è controllata dal sistema che, attraverso la grafica integrata a display, indica quale manovra è consentita. Tutto ciò per garantire all’operatore di poter lavorare in assoluta sicurezza.

Oltre ai benefici relativi alla sicurezza derivati da S3 EVO (attivazione delle manovre consentite, anticollisioni automatiche, home function), un’importante novità per la sicurezza presente su Traccess 270 consiste nella facoltà di traslazione con il jib sollevato, molto utile in caso di terreni in pendenza. Grazie alla funzione “rise&drive” del jib la traslazione può avvenire senza alcuna difficoltà su terreni in pendenza o su rampe mantenendo il mezzo assolutamente stabile. Ulteriore attenzione alla sicurezza dell’operatore è data dalla presenza del dispositivo di antischiacciamento in navicella (disponibile come optional).

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag