lunedì, 24 Novembre 2025

TRASPORTI SPETTACOLARI

Must read

kahl_bruecke_06_okCon la spettacolare consegna di un innovativo semirimorchio a travi alla Kahl Schwerlast GmbH di Moers (Germania) Goldhofer Aktiengesellschaft e Greiner, partner nel progetto, hanno ancora una volta suscitato una grande impressione nel settore trasporti pesanti consegnando un’ulteriore prova della loro competenza tecnologica.

kahl_bruecke_05_ok

“Questo progetto è davvero unico nel settore della logistica pesante”, ha affermato Stefan Fuchs, il CEO di Goldhofer, durante la cerimonia di consegna tenutasi presso la sede di Memmingen, a cui hanno partecipato ben 130 persone. Andreas Kahl, Amministratore Delegato di Kahl, ha aggiunto: “Siamo lieti di beneficiare della competenza sia di Goldhofer che di Greiner . ”

kahl_bruecke_03_ok

LE CARATTERISTICHE TECNICHE
E le peculiarità di questo semirimorchio non stanno solo nel nome, che è comunque nel contempo originale e simbolico: G²│K 600. G² rappresenta l’equazione Goldhofer + Greiner = Competenza al Quadrato, mentre K 600 sta a simboleggiare sia l’iniziale dell’Azienda Kahl che portata massima del semirimorchio, di 600 t. Altra particolarità del semirimorchio è il suo design basato sull’ottenimento di un rapporto tra carico utile e tara ottimale nonché un’innovativa distribuzione dei carichi sugli assi. Il risultato è un carico distribuito sull’asse inferiore a 12 t , che è unico.
Il semirimorchio è progettato per configurazioni con un massimo di 2×24 assi e una capacità di carico fino a 550 t; inoltre, grazie alla disponibilità di diverse opzioni per il caricamento, risulta particolarmente adatto al trasporto eccezionale di generatori, trasformatori, motori, turbine e bobine.
Il semirimorchio di Goldhofer – Greiner si basa su un nuovo sistema modulare e copre una vasta gamma di applicazioni per la tipologia di appartenenza, che ha una campata di oltre 52 m e una lunghezza complessiva di circa 89 m (senza timoni e trattori).

kahl_bruecke_01_ok

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag