martedì, 18 Novembre 2025

UN COMMISSIONATORE SPECIALE OM STILL PER IMASAF

Must read

Si tratta di un EK-X di OM Still, ma leggermente modificato: questo commissionatore di OM Still presenta infatti una cabina doppia per ospitare a bordo contemporaneamente due operatori. Si tratta evidentemente di un mezzo speciale realizzato su commessa, in questo caso del Gruppo Imasaf che cercava una macchina con cui effettuare il picking di colli per i quali sono necessari due operatori.

Oltre alla doppia cabina, l’EK-X di OM Still realizzato per Imasaf è speciale anche per quanto riguarda le dimensioni (2,3 m di larghezza contro l’1,2 m standard) e la portata (1 t fino a 8,5 m di altezza operativa): queste prestazioni sono necessarie visto il tipo di colli che il commissionatore è destinato a spostare. Si tratta di spostare dagli scaffali le marmitte prodotte dal Gruppo Imasaf, per il cui spostamento sono necessari due operatori.

Oltre ad avere misure eccezionali, il commissionatore è dotato di speciali sistemi di sicurezza al fine di tutelare gli operatori che svolgono operazioni complesse a molti metri d’altezza.

IMASAF è leader in Italia e uno dei principali produttori europei di marmitte e catalizzatori. L’azienda ha uno stabilimento produttivo a Cittadella (PD) a cui si aggiungono 6 sedi commerciali e 11 magazzini dislocati sul territorio nazionale per assicurare ai clienti un servizio rapido ed efficiente. La partnership con OM Still dura da molti anni e, a oggi, sono più di 30 i commissionatori OM Still operativi nei vari depositi del Gruppo.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag