venerdì, 28 Novembre 2025

UN ESPERTO BOBCAT PER I RIFIUTI: LA PALA TELESCOPICA

Must read

A complemento dei suoi prodotti di successo per applicazioni agricole e di costruzione, Bobcat lancia la nuova gamma di pale telescopiche “Waste Expert”, introducendo una nuova soluzione dedicata alla movimentazione dei materiali per i mercati dello smaltimento e del riciclo. Il prototipo della macchina “Waste Expert” (basato sul modello TL43.80HF) ha ricevuto una calda accoglienza all’ultima edizione del salone Bauma. Bobcat ha pertanto deciso di proporre quattro delle attuali pale telescopiche per grande produttività e con alta portata, ovvero TL35.70, TL34.65HF, TL38.70HF e TL43.80HF, come nuove macchine “Waste Expert”, tutte dotate di motore Bobcat Stage IV da 74,5 o 97 kW (100 o 130 HP). Queste nuove macchine hanno una capacità di sollevamento che va da 3,4 a 4,3 tonnellate e un’altezza di sollevamento che va da 6,5 a 8 m.

A proposito della nuova gamma “Waste Expert”, Olivier Traccucci, Bobcat Telehandler Senior Product Manager, spiega: “Le aziende di smaltimento e riciclo hanno bisogno di macchine versatili in grado di eseguire le attività più svariate, devono poter essere manovrate in spazi angusti e devono garantire la massima efficienza con la massima sicurezza per l’intera giornata di lavoro. Con il design più robusto del mercato, forza di strappo della benna eccezionale, impianto di raffreddamento efficiente, baricentro basso e interasse lungo per migliorare stabilità e capacità di sollevamento, le nostre nuove pale telescopiche ‘Waste Expert’ sono l’ideale per i mercati dello smaltimento e del riciclo. Come tutte le nostre macchine, le nuove pale telescopiche ‘Waste Expert’ sono costruite per i lavori più duri, e offrono l’agilità e la versatilità necessarie per qualsiasi applicazione. I modelli HF sono molto robusti e hanno funzionalità per alta portata, per garantire produttività di carico e capacità di sollevamento ineguagliate”. 

I siti di smaltimento e riciclo dei rifiuti sono ambienti di lavoro difficili e pertanto le macchine che vi si impiegano devono essere all’altezza del compito. Ecco perché le nuove macchine “Waste Expert” sono ancora più robuste, le più robuste del mercato, dotate di assali Dana Spicer per impieghi gravosi e ulteriore protezione rinforzata. Sono inoltre dotate di testa del braccio extra large, braccio in acciaio ad alta resistenza, ammortizzazione del braccio e pistoni idraulici protetti sotto e all’interno del braccio. Come tutte le pale telescopiche Bobcat, le macchine “Waste Expert” hanno un telaio scatolato saldato per soddisfare cicli di impieghi gravosi e offrono un’ottima altezza libera dal suolo, con protezione sottoscocca sull’intera lunghezza per proteggere i componenti vitali della macchina. 

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag