mercoledì, 3 Settembre 2025

UN NUOVO BOOM PER JLG

Must read

_O5Q9724_okLa nuova piattaforma aerea JLG 450AJ, categoria boom, promette di aumentare la produttività diminuendo i costi di cantiere. Si sa, JLG in questo segmento offre macchine di punta, e anche in questo caso il 450AJ non smentisce le aspettative: un generoso diagramma di lavoro con  jib da 1,24 m consente di operare in ambiti davvero impegnativi, quali possono essere strutture articolate e spazi ristretti.

Neanche i terreni difficili sono un problema in quanto la nostra piattaforma è equipaggiata con trazione integrale e assale oscillante di serie per superare pendenze del 45%. Il nuovo 450AJ sembra essere davvero la soluzione semplice a problemi complessi.

_O5Q9802_ok

Una sensazione rafforzata dalla presenza del sistema di comando JLG ADE (Advanced Design Electronics) che assicura un funzionamento più regolare del mezzo, un basso consumo di carburante ed emissioni ridotte. Ma anche da un minor numero di cavi e connessioni, dall’auto-test per l’identificazione e la soluzione dei problemi, dalla riduzione al minimo del tempo necessario alla formazione.

Migliorata del 50% anche la velocità di elevazione del braccio mentre la capacità della cesta è stata portata da 230 a 250 kg. Il che permette di portare in quota più strumenti e materiali.

Come molti altri modelli JLG anche il nuovo 450AJ può montare come optional gli accessori Workstation in the Sky.

 

Foto 4Caratteristiche tecniche
Altezza piattaforma 13,72 m
Sbraccio orizzontale 7,62 m
Altezza di scavalcamento 7,30 m
Jib 1,24 m
Rotazione 355° non continui
Capacità piattaforma – Illimitata 250 kg
Trazione 4WD
Pendenza superabile 45%
Motore Deutz 36,4  kW
Peso 6.495 kg

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag