sabato, 22 Novembre 2025

UN NUOVO BOOM PER JLG

Must read

_O5Q9724_okLa nuova piattaforma aerea JLG 450AJ, categoria boom, promette di aumentare la produttività diminuendo i costi di cantiere. Si sa, JLG in questo segmento offre macchine di punta, e anche in questo caso il 450AJ non smentisce le aspettative: un generoso diagramma di lavoro con  jib da 1,24 m consente di operare in ambiti davvero impegnativi, quali possono essere strutture articolate e spazi ristretti.

Neanche i terreni difficili sono un problema in quanto la nostra piattaforma è equipaggiata con trazione integrale e assale oscillante di serie per superare pendenze del 45%. Il nuovo 450AJ sembra essere davvero la soluzione semplice a problemi complessi.

_O5Q9802_ok

Una sensazione rafforzata dalla presenza del sistema di comando JLG ADE (Advanced Design Electronics) che assicura un funzionamento più regolare del mezzo, un basso consumo di carburante ed emissioni ridotte. Ma anche da un minor numero di cavi e connessioni, dall’auto-test per l’identificazione e la soluzione dei problemi, dalla riduzione al minimo del tempo necessario alla formazione.

Migliorata del 50% anche la velocità di elevazione del braccio mentre la capacità della cesta è stata portata da 230 a 250 kg. Il che permette di portare in quota più strumenti e materiali.

Come molti altri modelli JLG anche il nuovo 450AJ può montare come optional gli accessori Workstation in the Sky.

 

Foto 4Caratteristiche tecniche
Altezza piattaforma 13,72 m
Sbraccio orizzontale 7,62 m
Altezza di scavalcamento 7,30 m
Jib 1,24 m
Rotazione 355° non continui
Capacità piattaforma – Illimitata 250 kg
Trazione 4WD
Pendenza superabile 45%
Motore Deutz 36,4  kW
Peso 6.495 kg

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag