martedì, 21 Ottobre 2025

UN NUOVO SEMOVENTE COMETTO PER FINCANTIERI S.P.A.

Must read

Fincantieri S.p.A. ha aggiunto un nuovo veicolo Cometto all’interno della propria flotta di trasporto. Un nuovo semovente per cantieri navali mod. SYT 4/2 è stato consegnato all’azienda italiana leader nel settore.

Il semovente è destinato al cantiere di Riva Trigoso (Genova), specializzato nella produzione di navi militari per la marina italiana.

Con una capacità di carico utile di 216 t, Cometto SYT 4/2 è progettato per la movimentazione di sezioni di navi durante le diverse fasi di produzione e assemblaggio.

Il SYT 4/2 di Fincantieri è dotato di quattro assi per un totale di otto sospensioni. Ha una piattaforma di carico di 14×6 metri con due cabine per l’operatore posizionate in sicurezza al di sotto della piattaforma.

Le caratteristiche principali dei Cometto SYT sono la sterzatura elettronica, il sistema di sollevamento idraulico e la possibilità di essere accoppiati con più semoventi. Ciò consente di ottenere una piattaforma di carico più ampia e una maggiore capacità di carico utile, mantenendo la perfetta sincronizzazione del convoglio.

La partnership tra Cometto e Fincantieri S.p.A. iniziò nel 1985 e da allora il costruttore italiano ha consegnato in totale 18 veicoli semoventi di diverse tipologie (SYT, ETH, ETL).

Fincantieri S.p.A. è un attore globale nel settore dei cantieri navali con venti sedi in Europa, America e Asia. Quotato in Borsa, il Gruppo è uno dei più grandi costruttori navali al mondo e l’unico in grado di costruire tutti i tipi di navi ad alta tecnologia: dalle navi militari alle unità offshore, dalle navi speciali ai traghetti e ai mega yacht.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag