mercoledì, 26 Novembre 2025

UN PROJECT CARGO DA RECORD CON COMETTO

Must read

Fagioli ha completato il più importante project cargo mai realizzato a Marghera grazie ai moduli MSPE di Cometto eseguendo l’imbarco di due corpi in pressione nel porto di Venezia.

I due reattori di hydrocracking sono stati costruiti dall’azienda italiana ATB Riva Calzoni negli stabilimenti di Roncadelle e Venezia, per un totale di più di 3.000 t.

Successivamente è stato eseguito il trasporto dai due siti di produzione al porto, da dove sono poi salpati alla volta della Nigeria con destinazione la prima raffineria privata del paese della società Dangote Refining Ltd.

Ciascuno dei 2 componenti (pressure vessel), tra i più grandi mai prodotti al mondo per il settore petrolchimico, pesa 1.535 tonnellate e misura 60 m di lunghezza. Tutto ciò fa segnare un record per lo scalo, dal quale non erano mai stati effettuati imbarchi di tali dimensioni.

Il progetto di trasporto dei reattori di siti produttivi al terminal marittimo è stato eseguito da Fagioli S.p.A. nel rispetto delle restrizioni del carico ammesso a terra. Sono stati impiegati 72 assi di Cometto MSPE 40 t. In totale, sono stati realizzati 2 convogli di SPMT (semoventi modulari a sterzatura elettronica), ciascuno lungo più di 60 m, largo 8,5 m, per un’altezza di 10 m.

Cometto MSPE è in grado di movimentare qualunque tipologia di carico, senza limiti di portata o dimensione, offrendo le migliori manovrabilità ed efficienza. La totale intercambiabilità e la possibilità di espandere la flotta qualora necessario sono sempre garantite per venire incontro ad ogni esigenza del Cliente.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag