lunedì, 10 Novembre 2025

UN PROJECT CARGO DA RECORD CON COMETTO

Must read

Fagioli ha completato il più importante project cargo mai realizzato a Marghera grazie ai moduli MSPE di Cometto eseguendo l’imbarco di due corpi in pressione nel porto di Venezia.

I due reattori di hydrocracking sono stati costruiti dall’azienda italiana ATB Riva Calzoni negli stabilimenti di Roncadelle e Venezia, per un totale di più di 3.000 t.

Successivamente è stato eseguito il trasporto dai due siti di produzione al porto, da dove sono poi salpati alla volta della Nigeria con destinazione la prima raffineria privata del paese della società Dangote Refining Ltd.

Ciascuno dei 2 componenti (pressure vessel), tra i più grandi mai prodotti al mondo per il settore petrolchimico, pesa 1.535 tonnellate e misura 60 m di lunghezza. Tutto ciò fa segnare un record per lo scalo, dal quale non erano mai stati effettuati imbarchi di tali dimensioni.

Il progetto di trasporto dei reattori di siti produttivi al terminal marittimo è stato eseguito da Fagioli S.p.A. nel rispetto delle restrizioni del carico ammesso a terra. Sono stati impiegati 72 assi di Cometto MSPE 40 t. In totale, sono stati realizzati 2 convogli di SPMT (semoventi modulari a sterzatura elettronica), ciascuno lungo più di 60 m, largo 8,5 m, per un’altezza di 10 m.

Cometto MSPE è in grado di movimentare qualunque tipologia di carico, senza limiti di portata o dimensione, offrendo le migliori manovrabilità ed efficienza. La totale intercambiabilità e la possibilità di espandere la flotta qualora necessario sono sempre garantite per venire incontro ad ogni esigenza del Cliente.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag