giovedì, 20 Novembre 2025

UNA EFFER CINGOLATA PER BRESCIANI AUTOTRASPORTI

Must read

Generalmente il nome Effer è associato alle gru retrocabina. Imponenti macchinari montati su altrettanto imponenti autocarri, duo destinato a sollevare, movimentare, spostare ogni genere di oggetto e materiale all’interno di cantieri e non solo. Ma a volte l’esperienza accumulata sia dal Costruttore che dai dealer che si occupano dell’allestimento del duo veicolo-gru permette di sperimentare prima e dare vita poi a progetti del tutto nuovi. Come quello della CWE 525. Cosa si cela dietro questa sigla? Una macchina di nuova concezione, una chimera, metà macchina, metà gru. La CWE 525 è infatti composta da una gru di tipologia “retrocabina” dalla capacità di sollevamento superiore alle 50 t/m allestita su un mezzo semovente capace di raggiungere zone operative generalmente altrimenti off-limits per un normale autocarro. Genitori di questa macchina tutta nuova? Effer ovviamente, e Brennero Gru. Mentre chi ha acquistato il primo esemplare di una serie che ipotizziamo lunga è la Bresciani Autotrasporti, azienda specializzata nei servizi di trasporto e movimentazione pesante. Ma è ora di snocciolare qualche numero della CWE 525: il carro, di tipo cingolato, è largo 1,85 m mentre completamente richiusa la macchina è alta 2,5 m e lunga meno di 5. La gru installata è una Effer 525 nella sua massima configurazione, cioè completa di snodo supplementare, verricello da 2 t e piattaforma per lavoro aereo degli operatori. I cingoli  garantiscono una forza di trazione di 65,85 kN, consentendo al mezzo di muoversi con facilità sui terreni più scoscesi e sterrati, grazie anche alla spinta erogata dal motore diesel; è comunque presente anche un motore elettrico per lavorare all’interno di strutture chiuse. La stabilizzazione è di tipo a doppia V ed è gestita, tramite un radiocomando Scanreco, dal software di controllo Progress (di serie sul modello 525). La stabilità con lo sbraccio orizzontale completamente esteso è invece garantita dai 3.000 kg di zavorra removibile (optional).  In più, la CWE 525 è decisamente facile da trasportare visto il suo peso “piuma” di sole 13 t!

Adesso siamo sicuri che morite dalla voglia di vedere tale macchina. E allora vi lasciamo al video della CWE 525 al lavoro!

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag