venerdì, 21 Novembre 2025

UNA JLG 660SJ NELLA SCIA DELLA STELLA COMETA DI VERONA

Must read

Anche quest’anno, come negli ultimi 35 anni, fa apparizione in Piazza Bra, a Verona, la scenografica Stella Cometa di 27 metri, simbolo del Natale veronese. Lo scenario che ne deriva è davvero suggestivo: la Cometa spunta dall’anfiteatro dell’Arena per posarsi nella piazza antistante. La Stella fu realizzata dall’architetto Rinaldo Olivieri su idea di Alfredo Troisi, ideatore della rassegna dei “presepi dal mondo”. Olivieri progettò l’archi-scultura proprio con l’intento di mettere in connessione i due grandi spazi che caratterizzano l’intera città di Verona: il tempio della lirica e la grande piazza su cui quest’ultimo si affaccia. L’istallazione, scenograficamente illuminata da diversi fari posizionati sui lampioni della piazza, rimarrà nel centro di Verona per tutto il periodo delle feste.

I lavori di installazione della Stella hanno visto, ancora una volta, il coinvolgimento di JLG ed in particolare della nuova piattaforme semovente telescopica 660SJ. La scelta da parte dell’allestitore e montatore della Stella, servito dal noleggiatore Scaligera Service di Verona, è stata determinata principalmente dalle prerogative di velocità e compattezza della macchina. Con un’altezza di lavoro di 22,02 mt, la 660SJ raggiunge più rapidamente la massima altezza garantendo una maggior produttività con una portata della piattaforma leader nella sua classe. La piattaforma ha infatti una capacità di carico fino a 340kg, consentendo di avere fino a 3 operatori in cesta, oltre a più utensili e materiale sul luogo di lavoro. La 660SJ è anche facile da trasportare: il suo braccio telescopico di peso più leggero permette molteplici configurazioni di trasporto. La piattaforma JLG ha avuto un ruolo fondamentale nella prima parte dei lavori di montaggio in cui la punta della Stella è stata allestita sulla pavimentazione di Piazza Bra, operando assieme ad una piccola autogru per il posizionamento della Cometa, il fissaggio della bulloneria e la realizzazione dei ritocchi estetici.

UpRent di Scaligera Service è partner per il montaggio della Stella da ben 4 anni. La società di noleggio è presente a Verona, Trento e Mantova, offrendo un parco mezzi che conta circa 160 unità in ambito sollevamento, tra cui diversi modelli JLG.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag