venerdì, 11 Luglio 2025

UNA LIEBHERR LHM 600 PER SAPIR

Must read

E’ arrivata ieri al porto di Ravenna, e precisamente al terminal Sapir, e consegnata alla Società una delle più grandi gru mobili portuali operative in Italia e sulle coste del mar Adriatico: una Liebherr LHM 600. Sapir ha acquistato il mezzo dalla Mac Port di Ravenna, agente unico per l’Italia di Liebherr per la divisione gru portuali, che ha comunicato essere questa la più grande gru mobile portuale Liebherr mai consegnata in Italia. L’acquisizione rientra in un piano di investimenti volto al potenziamento della dotazione di mezzi di sollevamento del Gruppo, che comprende altre due gru Liebherr con portate fino a 100 t, arrivate nei giorni scorsi e acquistate una dalla stessa Sapir, l’altra dalla controllata Terminal Nord in sinistra Candiano. A seguito di questi investimenti, il terminal Sapir dispone oggi complessivamente di nove gru portuali, Terminal Nord di sei.

Copia di sbarco Liebherr 600

La LHM 600 è una gru da 607 t di peso in grado di sollevare 208 t e gestire uno sbraccio di 58 m. La cabina, grazie all’applicazione Tower extension fatta su questo esemplare, si trova a 30 m di altezza, cinque in più rispetto allo standard, consentendo all’operatore una migliore visibilità. La gru, inoltre, è equipaggiata con sistema Ecosoftware che consente una riduzione dei consumi fino al 50% rispetto ad altre gru dalle caratteristiche simili.

Con l’ultima arrivata, la Sapir rafforza la propria competitività nella movimentazione di pezzi speciali (ossia con peso superiore a 30 t), in cui già aveva visto triplicare i propri volumi nell’ultimo biennio. Lo sbarco e imbarco di pezzi speciali, prevalentemente destinati all’impiantistica industriale, richiede infatti una forte specializzazione delle professionalità e un’adeguata dotazione di mezzi. Il terminal Sapir è ora in grado di movimentare, con un’unica gru, pezzi fino a 200 t e, in abbinata con un’altra gru, pezzi fino a 280 t.

In Primo Piano

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Latest article

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

More articles

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Tag