Una LTM 1500-8.1 della flotta Mobi-Hub ha completato un lavoro straordinario nel centro di Berlino di fronte a una folla ammirata. La gru Liebherr ha reinsediato la magnifica cupola storica sul nuovo Humboldt Forum (adibito a museo, nell’antico Palazzo di Berlino ricostruito in seguito alla distruzione durante la Seconda guerra mondiale), dopo un attento restauro della decorazione che contempla otto figure di angeli e foglie di palma, oltre a una lanterna e a una croce d’oro. L’autogrù da 500 tonnellate – a otto assi – di Mobi-Hub è arrivata nel centro storico di Berlino a giugno. Allestita con un falcone tralicciato a volata variabile di 42 metri, con 90 tonnellate di zavorra per consentirgli di sollevare il delicato elemento della cupola – del peso di 9 tonnellate a un’altezza di 70 metri – la gru ha completato il lavoro senza problemi, confermando la maestra riconosciuta di Mobile-Hubtechnik Kranarbeiten und Transporte GmbH (nota proverbialmente come Mobi-Hub), specialista per eccellenza a Berlino che oltre ai servizi di noleggio gru, fornisce complesse procedure di pianificazione, logistica e supporto per progetti industriali e di costruzione, con un organico di circa 80 persone e una flotta di 40 gru, 34 delle quali vergate con il marchio Liebherr.
UNA LIEBHERR LTM 1500-8.1 INCORONA L’HUMBOLDT FORUM DI BERLINO
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
More articles
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

























