martedì, 25 Novembre 2025

UNA NUOVA 653 PER SENNEBOGEN

Must read

Il Costruttore tedesco di caricatori speciali, gru e autogru amplia la gamma: è in arrivo una nuova autogru cingolata 653, con una capacità di sollevamento di 50 t e il sistema Full-Power per il braccio in dotazione.

Frutto di 20 anni di esperienza nella progettazione di tali macchine, la 653 sfrutta appieno tutte le nuove tecnologie messe a punto da Sennebogen che infatti la propone con il sistema Full-POwer in grado di garantire sfili e rientri continui del braccio su una lunghezza di 30,4 m, il tutto mediante un semplice joystick. Questo sistema consente estrema velocità nelle operazioni e una messa in opera davvero rapida. La 653 offre un’altezza massima di sollevamento di 43,4 m, mentre grazie al robusto carro cingolato, affronta in scioltezza terreni in off-road e pendenze anche di 4 gradi ed è facile da trasportare proprio perché il sottocarro è di tipo estensibile (fino a 4,5 m di larghezza) ma alle dimensioni minime misura solo 3 m.

E per l’operatore c’è la più che collaudata cabina Maxcab con aria condizionata, sedile ergonomico e la possibilità di essere inclinata fino a 15° che assicurano il massimo comfort in ogni situazione operativa.

Motore Cummins Tier 4F da 129 kW, e sistema di controllo e dignostica Sencon completano il quadro della nuova 653. Non resta che provarla.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag