martedì, 29 Aprile 2025

UNA NUOVA ATF PER MARRAFFA

Must read

 

IMG_4625 copia_okMarraffa ha da poco aggiunto al suo parco macchine la nuova autogrù Tadano Faun ATF 400G-6 da 400 t che, insieme alla ATF da 130 t, si affiancheranno alle due autogrù ATF da 220 e 100 t già parte della flotta aziendale nell’ottica di rafforzare ulteriormente la specializzazione di Marraffa nei lavori di montaggio industriale quali centrali elettriche, raffinerie e grandi complessi industriali, nei quali gli spazi disponibili sono sempre ridotti e condizionati da condutture e piperack.

La scelta di acquistare la ATF 400G-6 deriva dalla necessità di avere una autogrù con un braccio molto forte anche senza sistemi aggiuntivi, tipo il power system. Inoltre, date le dimensioni, l’ATF 400G-6 è una macchina che ha bisogno di poco spazio per posizionare e definire tutta la stabilizzazione.

Dopo aver potenziato il settore dei trasporti eccezionali, arrivando a contare in flotta 40 assi modulari e 20 assi modulari elettronici spinti da 2 powerpack da 600 CV, Marraffa ha quindi ampliato la gamma di macchine per i sollevamenti pesanti, investendo tanto in macchinari nuovi quanto in formazione delle risorse umane.

Previous article
Next article

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag