venerdì, 28 Novembre 2025

UNA NUOVA DEMAG AC 220-5 PER SCHOLPP KRAN UND TRANSPORT GMBH

Must read

Il fatto che la Demag AC 220-5 offra la maggiore lunghezza di braccio di tutte le gru a 5 assi oggi sul mercato (78 m) è stata sicuramente una delle ragioni principali che hanno convinto all’acquisto Martin Scholpp, Managing Partner della Scholpp Kran & Transport GmbH di Stoccarda.

Ciò non sorprende, visto che l’azienda utilizzerà la nuova autogrù fin da subito in alcune operazioni presso gli stabilimenti di BASF. “Per queste operazioni l’autogrù deve essere in grado di sollevare sia in altezza che con sbracci massimi, senza però aver bisogno di ampie aree di stabilizzazione. Per questo motivo abbiamo ordinato la gru con un braccio idraulico per poter estenderne la lunghezza” ha spiegato Heinz Schuh, amministratore di Scholpp di Ludwigshafen e che, insieme a Martin Scholpp e agli operatori Gennadi Reske e Michael Ochs, si è recato a Zweibrücken il 19 luglio per ritirare l’autogrù direttamente dalle mani del responsabile vendite di Terex Cranes, Michael Zieger.

Martin Scholpp considera estremamente vantaggioso anche l’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus della Demag AC 220-5, in quanto i calcoli di stabilità e portata eseguiti in tempo reale permettono di rispondere alle mutevoli condizioni dei siti di lavoro con una flessibilità senza eguali.

Allo stesso modo, l’operatore Michael Ochs ha solo parole di lode per il sistema IC-1 Plus: “Gli spazi interni presso le strutture di BASF sono di solito molto limitati, il che significa che spesso abbiamo bisogno di lavorare con una stabilizzazione parziale. L’IC-1 Plus è un enorme aiuto in questi casi”.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag