giovedì, 10 Aprile 2025

Una torre da 70 tonnellate sul fronte del porto. Maxi trasporto di Marraffa da Mantova a Marghera

Must read

Una torre di 31 metri su un convoglio lungo complessivamente circa 40 metri, alto circa 6 e largo oltre 4. Sono i numeri del maxi trasporto eccezionale partito dalla Samec Spa di Livrasco per imbarcarsi verso il Venezuela.

Si tratta di una torre realizzata in carbonio e acciaio inossidabile, che sarà installata nell’ambito di un impianto per la produzione di fertilizzanti, dal peso complessivo di 70 tonnellate. Servirà a realizzare il revamping di un impianto situato a Trinidad Tobago, nel mare dei Caraibi, al nord est del Venezuela. A commissionare il manufatto è stata una società di ingegneria svizzera che, a sua volta, ha ricevuto la commissione da una multinazionale americana del settore.

Il trasporto su gomma fino a Mantova è stato effettuato dallo specialista Marraffa – realtà nazionale ormai consueta nelle grandi imprese di trasporto eccezionale – che ha dovuto percorrere diverse strade secondarie, in quanto il carico non sarebbe potuto transitare al di sotto di cavalcavia. Successivamente le squadre Marraffa hanno caricato la torre su una chiatta con destinazione Chioggia e poi per porto Marghera, dove è stata imbarcata su una nave che ha trasportato il mega carico fino alla destinazione finale in Venezuela.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag