domenica, 9 Novembre 2025

Venpa e JLG sul podio del Rock Master Festival

Must read

Il noleggio italiano sta dando prova di grande eccellenza, e l’assetto vincente della società Venpa, tra i precursori del settore, che vanta oltre 40 anni di esperienza ed è parte del gruppo GV3, si è dimostrato coerente con la tendenza nazionale.

In occasione del Rock Master Festival di Arco, svoltosi il 1 settembre nella splendida cornice trentina, la società di noleggio veneta ha impiegato per lavori di allestimento della scenografica parete a strapiombo (il “Climbing Stadium”) di ben 18 metri, una piattaforma articolata elettrica JLG, la EC520AJ.

L’obiettivo era quello di installare l’imponente struttura, preparare i tracciati di gara e posizionare le numerose prese, il tutto in un contesto di terreno erboso, che richiedeva dunque una relativa leggerezza di peso del mezzo, oltre che a delle ruote che permettessero alla piattaforma di muoversi su di un tracciato sterrato, con stabilità e aderenza massime.

La EC520AJ, equipaggiata di serie con batterie al litio, dotata di ruote artigliate ed assale oscillante, si è dimostrata la scelta perfetta per il lavoro, ed è stata impeccabile per tutte le operazioni, che si sono svolte prima, durante e dopo la manifestazione. 

“Un noleggiatore di grandi dimensioni deve affidarsi a un grande costruttore per poter disporre a parco attrezzature di qualità, performanti e affidabili” – afferma Massimo Furlan, Area Manager Venpa per il Trentino – “Fin dagli esordi, il noleggio di ple ha rappresentato il core business dell’azienda, che ha scelto JLG come fornitore partner principalmente per le piattaforme semoventi di grandi dimensioni. Recentemente sono stati introdotti anche i modelli elettrici JLG, adatti non solo per lavori indoor, ma anche in esterno, come nel caso specifico del Rock Master Festival. Oltre al tema di grande attualità dell’impatto ambientale sostenibile” -aggiunge Massimo Furlan – “i clienti apprezzano la riduzione dei costi grazie al risparmio di carburante. In particolare la EC520AJ è stata in grado di soddisfare tutti i requisiti tecnici per le esigenze dell’organizzatore dell’evento sportivo, rispettando tutte le aspettative e risultando il mezzo ideale per i lavori in altezza prima, durante e dopo questa importante manifestazione internazionale”.

Massimo Furlan, Area Manager Trentino Venpa

Alessandro Maschera, responsabile commerciale JLG per il Nord-Est Italia, commenta: “Siamo molto orgogliosi che un noleggiatore di riferimento come Venpa abbia deciso di puntare su un mezzo strategico per JLG, oltretutto prodotto nello stabilimento italiano di Hinowa, quindi ‘Made in Italy’. La nuova generazione della versione elettrificata al litio della piattaforma EC520AJ garantisce prestazioni di prim’ordine in termini di performance e di durata del pacco batterie, sia per la singola carica che, soprattutto, per la durata della vita del pacco batterie che è pressoché equivalente all’intera vita lavorativa della macchina, con un notevole risparmio nel breve e nel lungo periodo”.

Quella di RockMaster è una storia unica al mondo, ha accompagnato lo sport dell’arrampicata dalla nascita fino al suo ingresso alle Olimpiadi. La prima edizione del festival risale al 1987, si tratta della più longeva gara di arrampicata sportiva al mondo, ed il fatto che si tenga in Italia è motivo di grande orgoglio.

(a cura di Alice Magon)

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag