lunedì, 7 Luglio 2025

VISTA AL BAUMA: HINOWA LIGHTLIFT 15.70 PERFORMANCE IIIS

Must read

Al Bauma di Monaco di Baviera Hinowa ha svelato l’ultima nata della gamma Lightlift, la 15.70 Performance IIIS destinata a raccogliere il testimone del glorioso modello Goldlift 14.70 la quale, ad oggi, è ancora la piattaforma aerea cingolata più venduta d’Europa nella sua classe.
Hinowa_Lightlift 15.70 Performance IIIS_006_ok
Le principali caratteristiche di questa nuova macchina, prestazionale e al contempo decisamente compatta, sono:
  • Altezza di lavoro max. 15,40 m
  • Sbraccio orizzontale di 6,60 m con filo muro costante di 10 m
  • Portata utile nel cesto di 230 kg su tutto l’arco di lavoro
  • Cestello con rotazione standard
  • Stabilizzazione compatta 2800 x 2800 mm
  • Peso: 1.950 kg (versione benzina)

Ma c’è molto di più, al di là dei numeri. In primis la struttura articolata realizzata in acciaio altoresistenziale che adotta lo schema a pantografo e permette di ottenere un’elevazione filo muro costante di 10 m e una quota massima di lavoro che raggiunge i 15,40 metri. Inoltre, il Jib di classe Performance offre una portata utile di 230 kg disponibile lungo tutto l’arco di lavoro e senza più variazioni di peso dipendenti dalla posizione del cestello, dalla quota di lavoro e dall’estensione dei bracci, con uno sbraccio orizzontale costante di 6,6 m. In questo modo è possibile lavorare a tutte le quote mantenendo sempre due operatori e tutti gli attrezzi necessari nel cestello.

Hinowa_Lightlift 15.70 Performance IIIS_004_ok

Più prestazionale, quindi, ma anche più compatta rispetto al modello precedente; l’area di stabilizzazione si riduce dell’8% attestandosi a 2,8 x 2,8 m, mentre l’ingombro in ordine di marcia è notevolmente ridotto: senza cestello la nuova LightLift 15.70 misura solo 3,4 m in lunghezza (ben 47 cm in meno rispetto alla Goldlift 14.70 IIIS), mentre l’altezza inferiore ai due metri permette alla macchina l’attraversamento di normali porte industriali e civili. È proprio grazie alle dimensioni compatte e alla disponibilità di accessori specifici come, per esempio, i cingoli bianchi che la LightLift 15.70 si rivela particolarmente adatta anche allo svolgimento di operazioni in ambienti interni come chiese, musei ed aree espositive e commerciali con alti solai.

Hinowa_Lightlift 15.70 Performance IIIS_002_ok

Grazie alla componentistica di alta qualità e ad accorgimenti progettuali come le boccole in fibra di vetro senza ingrassatori, l’affidabilità della macchina è ai livelli più alti dell’industria. Per quanto riguarda le motorizzazioni, invece, Hinowa offre di serie due opzioni bi-energy per la nuova LightLift 15.70: dal punto di vista del motore termico, sia le unità a benzina Honda da 390 cc e 11,7 CV SAE con controllo automatico del regime di rotazione sia i diesel Hatz da 10 CV SAE con acceleratore automatico assicurano efficienza, affidabilità, bassi consumi ed emissioni ridotte, mentre. Entrambe le power unit sono associate a un motore ad alimentazione elettrica compatibile con tensione di rete a 110 e a 220 Volt. La versione Lithium-Ion è invece equipaggiata con un pacco batterie al litio da 36 Volt e 100 Ampère/ora con sistema di ricarica rapida (80% in due ore) in modalità plug-in. Questa unità sostituisce sia il motore termico sia quello elettrico, consente di lavorare anche in assenza di collegamento alla rete elettrica e permette quindi alla nuova LightLift 15.70 di raggiungere risultati ineguagliati in termini di versatilità operativa ma anche di silenziosità, impatto ambientale e autonomia.

Hinowa_Lightlift 15.70 Performance IIIS_003_ok

La gestione e il controllo operativo della macchina sono semplici e immediati, grazie al sistema IIIS di Hinowa: il pannello comandi prevede un pulsante per la stabilizzazione, uno per la destabilizzazione e un joystick per la movimentazione della meccanica aerea. Le informazioni all’operatore sono rese tramite un display di facile lettura. Anche la nuova LightLift 15.70 monta il sistema di controllo e diagnostica RAHM, che offre forti vantaggi da due punti di vista: in termini di sicurezza, permette in ogni momento di localizzare la macchina grazie a un dispositivo GPS installato a bordo; in ottica di manutenzione, invece, permette al service Hinowa di eseguire da remoto le operazioni diagnostiche e di aggiornamento software della macchina.

La nuova LightLift è già ordinabile e le prime consegne sono previste nel mese di luglio 2016.

Hinowa_Lightlift 15.70 Performance IIIS_001_ok

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag