martedì, 18 Marzo 2025

VISTA AL BAUMA: LA OPTIMUM 8 DI HAULOTTE

Must read

La nuova piattaforma scissor elettrica Optimum 8 di Haulotte ha fatto il suo esordio al Bauma.

Semplice, robusta e affidabile: sono queste le caratteristiche sulle quali Haulotte ha puntato per presentare questa nuova macchina al mercato. Una piattaforma in grado di lavorare non-stop, con necessità di manutenzione ridotte al minimo e sicurezza ai massimi livelli in tutte le situazioni.

 OPTIMUM 8 - Cut Out Pictures 2_ok

Grazie  alla propulsione elettrica la nuova Optimum 8 può operare sia all’aperto che in ambienti chiusi e grazie ai motori asincroni è in grado di eseguire manovre precise e muoversi con agilità negli spazi più angusti, grazie anche a un raggio di sterzata di soli 1,5 m e alle dimensioni estremamente compatte.

Veloce, raggiunge i 5 km/h, e con un peso equilibrato, che le permette di operare con venti fino a 45 km/h garantendo una capacità di sollevamento di 230 kg. Merito di un innovativo contrappeso posizionato nella parte posteriore dello chassis che oltre a bilanciare la piattaforma agisce anche come shock-absorber, prevenendo danni da impatto e fungendo anche da spazio portattrezzi.

Optimum 8 _ok

Come molti modelli Haulotte, anche Optimum 8 gode del sistema di diagnostica integrata Haulotte Activ’screen, mentre a livello di affidabilità i tecnici francesi hanno migliorato sensibilmente diversi componenti, rendendoli waterproof e resistenti algli agenti corrosivi. Questi trattamenti, a detta del Costruttore, aumenteranno di tre volte la durata media dei componenti.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag