giovedì, 27 Novembre 2025

VISTE AL BAUMA: LE NOVITA’ DI SOCAGE

Must read

Al Bauma 2016 Socage ha mostrato ciò che intende per connubio tra innovazione tecnologica e design italiano. In fiera erano quindi esposti i masterpiece della produzione dell’azienda emiliana, come la forSte 75TJJ, piattaforma telescopica a libera circolazione da 75 metri, con sbraccio fino a 40 m e jib più lungo sul mercato, oppure la forSte 15VTJ, piattaforma aerea telescopica da 15 m con jib montata su van, che vanta un’elevata portata di carico residuo su veicolo da 3,5 t.

forSte75TJJ_5_ok

Ma vi erano anche novità assolute come la Serie E, piattaforme aeree con comandi elettro-idraulici installate sul telaio X-Factor, con portata di 300 kg e montate su autocarri da 3,5 t. Questa nuova gamma di macchine di Socage nasce dalla collaborazione con Welser Profile GmbH, collaborazione che ha dato vita al progetto SPP (Socage Project Profile).

SOCAGE_15VTJ_1_ok

L’SPP

Il progetto SPP comprende la realizzazione di profili tubolari in materiale altoresistenziale, con l’obiettivo di rendere il telaio delle piattaforme Serie E ultraleggero. Il processo di realizzazione dei profili ha inizio con l’utilizzo della tecnica di profilazione a rulli, prosegue con la saldatura a laser del giunto, il taglio laser tube del profilo e termina infine con la saldatura a robot.

SOCAGE_21DJ_1_ok

I vantaggi dell’SPP sono la modularità delle macchine, una riduzione dal 30% al 50% del peso della parte aerea e una notevole diminuzione del consumo dell’autocarro.

_DSC1147_ok

Della Serie E erano presenti al Bauma i modelli forSte 21DJ (piattaforma doppio articolata da 21 m di altezza con jib), forSte 20TJ(piattaforma da 20 m, con di jib che  può essere stabilizzata e chiusa automaticamente e consente di eseguire tutte le funzioni direttamente dal cesto) e forSte 28D (piattaforma doppio articolata di 28 m di altezza e 14,50 m di sbraccio su veicolo da 3,5 t).

 

ANCORA DI PIU’

Socage ha anche presentato un nuovo brevetto a carico della cesta portapersone: il Convertible Basket.

SOCAGE_20TJ_1_ok

Si tratta di un cesto in alluminio allargabile idraulicamente che misura 2.300/3.500 x 1.300 x 1.100 mm e ha il parapetto sollevabile per agevolare il carico del cestello. La nuova cesta, disponibile come optional, potrà essere montata su tutte le piattaforme aeree Socage della gamma forSte TJ-TJJ a partire da 35 m di altezza.

_DSC2292_ok

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag