giovedì, 13 Novembre 2025

VISTE AL BAUMA: LE NOVITA’ DI SOCAGE

Must read

Al Bauma 2016 Socage ha mostrato ciò che intende per connubio tra innovazione tecnologica e design italiano. In fiera erano quindi esposti i masterpiece della produzione dell’azienda emiliana, come la forSte 75TJJ, piattaforma telescopica a libera circolazione da 75 metri, con sbraccio fino a 40 m e jib più lungo sul mercato, oppure la forSte 15VTJ, piattaforma aerea telescopica da 15 m con jib montata su van, che vanta un’elevata portata di carico residuo su veicolo da 3,5 t.

forSte75TJJ_5_ok

Ma vi erano anche novità assolute come la Serie E, piattaforme aeree con comandi elettro-idraulici installate sul telaio X-Factor, con portata di 300 kg e montate su autocarri da 3,5 t. Questa nuova gamma di macchine di Socage nasce dalla collaborazione con Welser Profile GmbH, collaborazione che ha dato vita al progetto SPP (Socage Project Profile).

SOCAGE_15VTJ_1_ok

L’SPP

Il progetto SPP comprende la realizzazione di profili tubolari in materiale altoresistenziale, con l’obiettivo di rendere il telaio delle piattaforme Serie E ultraleggero. Il processo di realizzazione dei profili ha inizio con l’utilizzo della tecnica di profilazione a rulli, prosegue con la saldatura a laser del giunto, il taglio laser tube del profilo e termina infine con la saldatura a robot.

SOCAGE_21DJ_1_ok

I vantaggi dell’SPP sono la modularità delle macchine, una riduzione dal 30% al 50% del peso della parte aerea e una notevole diminuzione del consumo dell’autocarro.

_DSC1147_ok

Della Serie E erano presenti al Bauma i modelli forSte 21DJ (piattaforma doppio articolata da 21 m di altezza con jib), forSte 20TJ(piattaforma da 20 m, con di jib che  può essere stabilizzata e chiusa automaticamente e consente di eseguire tutte le funzioni direttamente dal cesto) e forSte 28D (piattaforma doppio articolata di 28 m di altezza e 14,50 m di sbraccio su veicolo da 3,5 t).

 

ANCORA DI PIU’

Socage ha anche presentato un nuovo brevetto a carico della cesta portapersone: il Convertible Basket.

SOCAGE_20TJ_1_ok

Si tratta di un cesto in alluminio allargabile idraulicamente che misura 2.300/3.500 x 1.300 x 1.100 mm e ha il parapetto sollevabile per agevolare il carico del cestello. La nuova cesta, disponibile come optional, potrà essere montata su tutte le piattaforme aeree Socage della gamma forSte TJ-TJJ a partire da 35 m di altezza.

_DSC2292_ok

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag