martedì, 18 Novembre 2025

VISTI AL BAUMA: JLG TOUCAN 8E e TOUCAN 10E

Must read

Le nuove versioni del Toucan 8E e Toucan 10E introducono diversi aggiornamenti e migliorie tecniche in grado di minimizzare i costi operativi.

Toucan12EPlus-2_ok

Questo è l’obiettivo di JLG che è stato ottenuto agendo tecnicamente su più aspetti tra cui:

  • Sostituzione della batteria a cella umida con una batteria AGM. “Rispetto a una batteria a cella umida, che necessita di essere rifornita periodicamente con acqua, la nuova batteria AGM non richiede praticamente alcuna manutenzione” ha dichiarato Corey Raymo, Global Category Director per i sollevatori a braccio di JLG Industries.
  • Aumento dell’angolo di ribaltamento da 2 a 2,5 gradi.
  • Peso della macchina ridotto di 20 kg sul modello standard Toucan 8E e di 60 kg in meno per il modello standard Toucan 10E, mantenedo comunque in entrambi i casi la portata di due persone all’esterno. Parliamo di modelli standard perché sia del Toucan 8E che del 10E esistono anche versioni ultraleggere.

Toucan12EPlus-1_ok Toucan10E_ok

  • La versione ultraleggera del Toucan 8E vede un alleggerimento di 230 kg (portata di una persona all’esterno) mentre la versione ultraleggera del Toucan 10E si alleggerisce di ben 400 kg mantenedo la capacità di sollevamento di una persona all’esterno.
  • La capacità di sollevamento all’interno, sia per i modelli standard che leggeri, rimane di due persone.
  • motori a corrente alternata.
  • Braccio articolato con sbraccio orizzontale e altezza di scavalcamento rispettivamente di 5,10 e 6,51 m per i modelli Toucan 8E e 10E.

Toucan12EPlus-3_okToucan8E_ok

Al Bauma è stata presentata anche la Toucan 12E Plus che grazie a un jib articolato offre  un’altezza di scavalcamento di 7,12 m.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag