domenica, 9 Novembre 2025

Volvo Trucks apre la prima fabbrica di batterie in Belgio

Must read


Per l’assemblaggio delle batterie, Volvo Trucks ha realizzato un investimento straordinario con una nuova fabbrica inaugurata a Gent, in Belgio. Lo stabilimento fornirà batterie pronte per l’installazione sui veicoli Volvo Trucks completamente elettrici. “È la dimostrazione del nostro impegno forte verso l’elettrificazione degli autotrasporti. Entro il 2030 raggiungeremo con l’elettrico una quota pari ad almeno il 50% delle nostre vendite globali di veicoli, ed entro il 2040 diventeremo un’azienda carbon-neutral” , dichiara Roger Alm, presidente di Volvo Trucks. Nel nuovo impianto saranno installati moduli e celle Samsung SDI su pacchi batterie studiati su misura per la gamma di veicoli elettrici Volvo Trucks per applicazioni pesanti: Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX. La produzione in serie inizierà nel terzo trimestre di quest’anno.

Tempi di consegna ridotti e maggiore circolarità Ogni pacco batterie ha una capacità di 90 kWh e il cliente può scegliere di montare fino a sei pacchi batterie sul veicolo, per un totale di 540 kWh. Il numero di batterie dipende dalle specifiche esigenze di ciascun cliente in termini di capacità di carico. “Integrando il processo di assemblaggio delle batterie nel nostro flusso produttivo, siamo in grado di ridurre i tempi di consegna per i nostri clienti e di assicurare batterie con prestazioni elevate, incrementando al tempo stesso la circolarità”, conferma Alm. Le batterie Volvo Trucks sono progettate per essere successivamente rigenerate, ricondizionate e riutilizzate. Lo stabilimento stesso è alimentato al 100% da energia rinnovabile.

Soluzioni elettriche per ogni esigenza di trasporto Con l’inizio, quest’anno, della produzione in Europa di tre veicoli completamente elettrici per impieghi pesanti, Volvo Trucks offrirà a livello globale un totale di sei diversi modelli elettrici per varie tipologie di impiego, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, passando per il trasporto regionale e la cantieristica. “Abbiamo iniziato la produzione in serie di veicoli elettrici già nel 2019 e siamo leader del mercato sia in Europa che in America del Nord – sottolinea All – Con la rapida evoluzione delle infrastrutture di ricarica e i miglioramenti alle tecnologie delle batterie, sono convinto che assisteremo a breve a una celere trasformazione dell’intero settore dei veicoli pesanti”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag