martedì, 29 Aprile 2025

Werent e Haulotte, solida partnership nel noleggio

Must read

Werent e Haulotte, una solida partnership costruita nel corso di molti anni, caratterizzata da investimenti continui con l’obiettivo di offrire la soluzione migliore e più tecnologicamente all’avanguardia per i clienti. Werent ha sviluppato la sua attività sul noleggio di piattaforme aeree, sollevatori, macchine movimento terra e attrezzature da cantiere cercando di offrire ai propri clienti la soluzione più adatta per ogni specifica esigenza. 

Dalla sua fondazione, oltre vent’otto anni fa, la società Werent è stata sempre in grado di offrire un servizio attento e personalizzato ai propri clienti che si rivolgono all’azienda per il noleggio di piattaforme aeree, di sollevatori telescopici e macchine movimento terra. Grazie ai numerosi investimenti sia per il rinnovo continuo delle macchine sia per la formazione dei propri dipendenti e collaboratori, l’azienda ha avuto una crescita costante che la porta ad avere oggi un parco macchine costituito da più di 1.800 mezzi con sedi distribuite su tutto il territorio nazionale e uno sviluppo anche a livello internazionale. Da ormai diversi anni per andare incontro alle esigenze della sua clientela Werent ha instaurato una partnership con Haulotte con cui condivide il desiderio di offrire un servizio altamente personalizzato.

In un’intervista con Enrico Piovan, responsabile della filiale Werent di Marghera (VE), si delineano i tratti distintivi di un’azienda leader del settore del noleggio in Italia.

Quali sono i punti di forza della vostra azienda?

“Credo che la nostra forza sia soprattutto quella di essere in grado di offrire il noleggio di macchine molto particolari soprattutto che possono raggiungere altezze elevate e siamo tra le poche realtà ad averle a disposizione. Il nostro servizio di noleggio è poi molto veloce e puntuale consegniamo il mezzo direttamente in cantiere e siamo in grado di comprendere subito le diverse esigenze dei nostri clienti proponendo loro le soluzioni che più si adattano alle esigenze a seconda delle lavorazioni o del particolare settore di appartenenza. In quest’ottica offriamo anche contratti di noleggio personalizzati anche a lungo termine. Quello che ci riconoscono maggiormente i nostri clienti è una attenzione particolare al ricambio costante dei nostri mezzi per poter garantire al cliente le macchine più innovative e all’avanguardia proposte dal mercato. in più disponiamo di officine specializzate dislocate su tutto il territorio nazionale con un servizio di pronta assistenza e interventi direttamente in cantiere in 24 ore. Tutto questo ci ha permesso vincere il premio “Azienda noleggio piattaforme dell’anno” agli Italplatform 2023, in occasione del GIS EXPO 2023“.

Come siete organizzati sia dal punto di vista tecnico che commerciale?

“La nostra società ha la casa madre a Martina Franca in provincia Taranto, e contra altre sedi operative in diverse provincie del nord Italia e del centro offrendo una copertura nazionale. Recentemente abbiamo aperto una nuova sede a Pianiga, in provincia di Venezia. Un importante passo che evidenzia il nostro continuo impegno dell’azienda nel fornire servizi di qualità e rafforzare la propria presenza di macchine da cantiere per il sollevamento e il movimento terra. La scelta di dove posizionare le differenti sedi è nata dall’andare incontro alle esigenze mutevoli del mercato. sono infatti tutte situate in posizioni strategiche per riducendo i tempi di risposta e offrire un servizio più efficiente”. 

In un mercato sempre più mutevole quali settori si stanno affacciando al mondo del noleggio?

“Oltre ovviamente all’edilizia il nostro servizio di noleggio risponde alle esigenze di diverse tipologie di clientela, il nostro core business è legato al sollevamento e alle piattaforme aeree e queste tipologie di macchine sono sempre più richieste dal settore industriale e di manutenzione del verde. Riceviamo sempre di più richieste di macchine che possono raggiungere altezze elevate e in questa offerta ci siamo sicuramente specializzati”. 

Svolgete attività di formazione? 

“La formazione è un anello importante nella nostra politica di sviluppo. Per essere sempre competitivi sul mercato è importante essere sempre aggiornati e i nostri tecnici, quindi, seguono costantemente corsi di formazione per apprendere le tecniche più innovative sul mercato e andare oltre le abitudini più consolidate mettendosi in discussione. Per questa ragione organizziamo anche corsi formativi personalizzati con docenti altamente professionali”. 

Quali modelli Haulotte avete introdotto nel vostro parco mezzi?

“Con Haulotte abbiamo instaurato un importante rapporto di partnership con investimenti molto importanti per offrire la soluzione migliore e più tecnologicamente all’avanguardia ai nostri clienti e tra gli acquisti più recenti abbiamo inserito nella nostra flotta alcune piattaforme aeree articolate elettriche HA20 e H18. Abbiamo scelto questa tipologia di macchine adeguandoci alle esigenze del mercato che sempre di più richiede macchine che possono raggiungere altezze elevate e soprattutto devono essere elettriche. Vediamo infatti che c’è una sempre maggiore attenzione al risparmio energetico e in questo Haulotte è in grado di offrire macchine molto maneggevoli e altamente performanti. In particolare i nostri clienti apprezzano la funzionalità e l’efficienza operativa delle piattaforme Haulotte. Sono macchine versatili e sicure con un’importante capacità di accesso anche ad aree difficilmente raggiungibili”. 

Che cosa ne pensate del servizio assistenza Haulotte?

“Il nostro rapporto con Haulotte è ormai pienamente consolidato anche grazie al loro servizio clienti che riscontriamo in ogni occasione particolarmente disponibile e attento. Come noi cerchiamo di essere sempre al fianco dei nostri clienti così in Haulotte abbiamo trovato un partner affidabile in grado di supportarci in caso di necessità o problematiche. Possiamo assolutamente dirci soddisfatti del rapporto con Haulotte e per questa ragione continuiamo a credere nell’azienda francese con investimenti importanti”. 

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag