giovedì, 16 Ottobre 2025

Yale (Columbus McKinnon) lancia il primo paranco a catena alimentato a batteria

Must read

Columbus McKinnon Corporation (CMCO) – produttore leader di soluzioni per la movimentazione dei materiali – espande il suo portafoglio di attrezzature per il sollevamento, con il lancio del primo paranco a catena alimentato a batteria a marchio Yale. Si chiama BatteryStar, è portatile e non richiede una connessione di alimentazione. Predisposto per velocità variabili, permette di spostare e posizionare carichi pesanti fino a una tonnellata metrica in modo rapido, flessibile e preciso, senza elettricità.

Operativo in pochi minuti

Il BatteryStar ha diverse applicazioni, dall’industria, al material handling, nella logistica, nei cantieri edili, nell’assemblaggio, nella manutenzione e anche nel settore dell’intrattenimento. Può essere utilizzato con un’imbracatura attaccata al gancio oppure può sollevare se stesso e il carico. Il paranco a catena ha la capacità di sollevare carichi fino a una tonnellata metrica con un’altezza di sollevamento di 6 metri. La praticità si esprime, ad esempio, in lavori all’aperto dove l’elettricità non è sempre disponibile.

Il nuovo paranco è compatto e leggero. Con un peso inferiore a 20 kg (inclusi 6 metri di catena zincata), offre una facile trasportabilità sul posto di lavoro, dove può essere messo in funzione immediatamente. La velocità di sollevamento di 2,4 m/min aumenta l’efficienza dell’operatore di 4 volte rispetto all’uso di un paranco manuale. È anche possibile tirare carichi orizzontalmente se il paranco a catena è fissato a un punto di ancoraggio.

Funzionamento sicuro e remoto con intelligenza integrata

BatteryStar è progettato per la sicurezza e la facilità d’uso: funziona completamente in modalità wireless. Il suo telecomando certificato EMC con una portata fino a 20 metri mantiene l’operatore al sicuro e lontano dal carico, senza le limitazioni di un cavo di controllo. Il telecomando è dotato di intelligenza integrata, un sistema che avvisa l’operatore con icone luminose per batteria scarica, sovraccarico, surriscaldamento e un promemoria di ispezione del paranco. Il funzionamento sicuro è inoltre garantito da un freno meccanico. Le finestre di ispezione sulla parte superiore e inferiore del paranco consentono agli operatori di controllare facilmente l’usura dei freni, contribuendo a facilitare la manutenzione preventiva.

Durevole e affidabile anche in condizioni difficili

Una frizione elettronica e una frizione meccanica secondaria forniscono una doppia protezione dal sovraccarico del paranco. Il BatteryStar è dotato di motore DC brushless, finecorsa integrati per la posizione del gancio più alta e più bassa per prolungare la durata della frizione di sicurezza e all’elettronica con classificazione IP55.

Il paranco a catena è alimentato da una batteria M18 Red Lithium prodotta dal marchio leader di settore Milwaukee Tool. Questa batteria resistente alle intemperie e facile da usare è stata progettata per applicazioni mobili in ambienti industriali difficili. Anche a pieno carico, la sua capacità di 12 Ah può funzionare per distanze di corsa del gancio fino a 55 m. Minori sono i carichi, più a lungo il paranco può funzionare senza ricaricare la batteria.

Anteprima al CMCO Customer Exchange & Show 2024

Il paranco a catena Yale BatteryStar di CMCO ha celebrato la sua anteprima in Europa al CMCO Customer Exchange & Show 2024, con il tema “Ispirazione, crescita, partnership”, che si è tenuto presso il centro congressi di Augusta ad aprile di quest’anno. Il nuovo prodotto è stato presentato a numerosi clienti chiave provenienti da tutta Europa, che in occasione dell’evento hanno potuto anche avere una panoramica della vasta gamma di soluzioni del gruppo statunitense che da oltre 140 fornisce in tutto il mondo soluzioni di qualità per il sollevamento, la trazione e l’ancoraggio dei carichi.

In Primo Piano

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Latest article

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

More articles

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Tag