giovedì, 27 Novembre 2025

DA HAULOTTE A LOXAM

Must read

No.Ve. S.r.l. è passata di mano ed è entrata a far parte di Loxam. Il noleggiatore, con sede a Roma, 6 filiali e 45 dipendenti, era di proprietà di Haulotte dal 2006.

Prosegue a grandi passi, quindi, la strategia di ingresso di Loxam nel mercato italiano. Dopo aver acquistato Nacanco nel 2017, con No.Ve. il gruppo consolida ulteriormente le proprie posizioni sul mercato e rafforza anche la propria partnership con Haulotte.

“Con questa operazione, Haulotte rafforza lo stretto rapporto costruito da diversi anni con Loxam: la cessione di No.Ve. è in linea con gli obiettivi strategici di Haulotte e consentirà al Gruppo di concentrarsi sul proprio core business in Europa.  Haulotte desidera ringraziare i dipendenti di No.Ve. per questi anni di collaborazione e augura loro un grande successo con Loxam ” ha dichiarato Alexandre Saubot, Deputy CEO di Haulotte Group.

Dopo anni di assoluta assenza dei grandi players del noleggio europeo in Italia, in questo ultimo anno e mezzo stiamo assistendo a una vera e propria inversione di tendenza: segnale chiaro che il mercato del noleggio italiano è maturo per fare un salto di qualità. Quello che manca, a voler ben guardare, non sono i numeri, quanto una seria regolamentazione.

Ulteriori informazioni : www.loxam.fr

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag