Al prossimo GIS 2019, gli appuntamenti che riguardano i convegni già confermati dal programma fieristico offrono alla platea dei visitatori di Piacenza Expo una notevole opportunità di approfondimento su molte tematiche specifiche che riguardano, tra l’altro, il lavoro in quota. “La funzione del costruttore di PLE nella catena di valore del noleggio” è il titolo del convegno organizzato da Ipaf nella giornata di giovedì 3 ottobre (Sala C, 14-16,30), con la partecipazione di molti protagonisti nazionali del settore relativo alle piattaforme aeree. Gli interventi previsti sono quelli di Nicola Pontini (JLG), Fulvio Frunzio (Oil & Steel), Marco Corradi (Genie), Oana Samoila (Bravi Platforms), Paolo Pianigiani (Imer Group), Giovanni Carbonara (CTE) e Roberto Bramardo (Multitel Pagliero). Il convegno prevede l’introduzione a cura di Maurizio Quaranta (responsabile Ipaf per l’Italia) e sarà moderato da Pier Angelo Cantù, direttore di Rental Academy. “La sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili: criticità e approfondimenti” è invece il tema del workshop organizzato da Vericert per sabato 5 ottobre (Sala B, 9,30-13,30), con gli interventi degli ingegneri Simone Bernardini (progettista di PLE), Mario Alvino (consigliere nazionale AIAS), Maurizio Nati (esperto di Indagini Supplementari) e di Terenzio Traisci (psicologo del lavoro e autore). Durante il workshop si affronterà il tema della prevenzione contro gli incidenti causati dall’imperizia o dalla criticità funzionale delle Piattaforme di Lavoro Elevabili. Un problema che coinvolge progettisti, produttori, organismi notificati, datori di lavoro, manutentori, verificatori dei Soggetti Abilitati per le verifiche periodiche, operatori e formatori della sicurezza in quota.
NOLEGGIO E SICUREZZA, PLE A CONVEGNO AL GIS 2019

In Primo Piano
Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento
La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...
Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite
C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...
Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi
Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...
Latest article
Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento
La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...
Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite
C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...
Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi
Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...
More articles
Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON
Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...
Clark inaugura la sede di Dallas
Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...
La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025
La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...