lunedì, 25 Agosto 2025

NOLEGGIO E SICUREZZA, PLE A CONVEGNO AL GIS 2019

Must read

Al prossimo GIS 2019, gli appuntamenti che riguardano i convegni già confermati dal programma fieristico offrono alla platea dei visitatori di Piacenza Expo una notevole opportunità di approfondimento su molte tematiche specifiche che riguardano, tra l’altro, il lavoro in quota. “La funzione del costruttore di PLE nella catena di valore del noleggio” è il titolo del convegno organizzato da Ipaf nella giornata di giovedì 3 ottobre (Sala C, 14-16,30), con la partecipazione di molti protagonisti nazionali del settore relativo alle piattaforme aeree. Gli interventi previsti sono quelli di Nicola Pontini (JLG), Fulvio Frunzio (Oil & Steel), Marco Corradi (Genie), Oana Samoila (Bravi Platforms), Paolo Pianigiani (Imer Group), Giovanni Carbonara (CTE) e Roberto Bramardo (Multitel Pagliero). Il convegno prevede l’introduzione a cura di Maurizio Quaranta (responsabile Ipaf per l’Italia) e sarà moderato da Pier Angelo Cantù, direttore di Rental Academy. “La sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili: criticità e approfondimenti” è invece il tema del workshop organizzato da Vericert per sabato 5 ottobre (Sala B, 9,30-13,30), con gli interventi degli ingegneri Simone Bernardini (progettista di PLE), Mario Alvino (consigliere nazionale AIAS), Maurizio Nati (esperto di Indagini Supplementari) e di Terenzio Traisci (psicologo del lavoro e autore). Durante il workshop si affronterà il tema della prevenzione contro gli incidenti causati dall’imperizia o dalla criticità funzionale delle Piattaforme di Lavoro Elevabili. Un problema che coinvolge progettisti, produttori, organismi notificati, datori di lavoro, manutentori, verificatori dei Soggetti Abilitati per le verifiche periodiche, operatori e formatori della sicurezza in quota.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag