martedì, 20 Maggio 2025

ARRIVA IN ITALIA LA PRIMA GRU A TORRE ZOOMLION. A LIMONE PIEMONTE, IL RAGGIO VERDE DELLA T7020

Must read

L’evento si è compiuto alla vigilia del GIS 2019, in contemporanea con la presenza del marchio cinese alla fiera di Piacenza. La prima gru a torre Zoomlion della gamma Flat-Top è approdata sul suolo italiano, in un cantiere edile di Limone Piemonte. Si tratta della grande T7020, un modello dalle prestazioni di assoluto riguardo.

Sollevare ha visto in anteprima questa novità assoluta per il nostro mercato nazionale, recandosi il 3 ottobre scorso proprio nel cantiere piemontese, insieme ad Andrea Sella Piazza, Sales Area Manager di Zoomlion Europe, e a Cristian Conte della Sime Gru di Busca (CN) che per primo – chiamato al montaggio della gru in esposizione al Bauma 2019, ad aprile – si è innamorato della T7020 e ha deciso di adottarla nel noleggio per il cantiere di Limone.

Nella realizzazione di un ampio e complesso progetto per autorimesse singole e posti auto sotterranei, l’impresa Porta Rossa è il soggetto protagonista. Specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti immobiliari complessi commerciali, industriali o residenziali, l’azienda – da sempre controllata dalla famiglia Arnaudo – opera nel settore immobiliare da oltre 40 anni. Diventata un’autentica autorità nella zona di Cuneo per la compravendita di terreni e immobili ad uso agricolo, Porta Rossa si è progressivamente ampliata al settore dell’edilizia residenziale e a quella degli immobili ad uso commerciale e terziario, allargando la sua sfera di influenza al Nord e al Centro Italia, con particolare riferimento alle piazze di Milano e Torino. Per la gru Zoomlion T7020 un esordio in primo piano, quindi, certificato dall’apprezzamento di un autentico leader del settore.

“Una gru di questo tipo ti permette di lavorare nel modo più impegnativo, senza problemi – rimarca Nicola Antonacci, operatore gru per la Edil Costruzioni di Lagnasco (Cn) – Possiamo movimentare carichi fino alle 6 tonnellate, per uno sbraccio fino ai 51 metri, con la torre montata alla quota di 41 metri. La produttività è eccellente la gestione della gru risulta agevole in ogni situazione”. Soddisfazione a parte, va detto che la Zoomlion T7020 impressiona già al primo impatto visivo. L’accuratezza dei dettagli costruttivi e della cabina riporta l’immagine di un prodotto altamente qualitativo. Lo sbraccio può arrivare ai 70 metri con due tonnellate di capacità punta e questa prerogativa ne fa un modello rivolto alle grandi imprese edili che necessitano di una macchina flessibile e al contempo di potenza rilevante.

“Me ne sono innamorata al… primo montaggio! – esclama Cristian Conte di Sime Gru – Quando l’ho allestita al Bauma di Monaco, ho subito chiesto, l’indomani, se era possibile averla nella nostra flotta. Credo che possa diventare un vero e proprio campione di noleggio, non solo nella nostra zona. L’impressione è che il mercato italiano delle gru a torre debba salutare un altro campione in grado di competere ai massimi livelli sul mercato”. La sede Zoomlion Europe di Senago (Mi) oggi è un autentico hub per il costruttore cinese in Europa e le gru edili importate da Changsha costituiscono – insieme alle autogrù e ai carrelli elevatori per l’industria – l’ariete di penetrazione nel Vecchio Continente attraverso la porta milanese della filiale di riferimento europea. Curioso che la prima gru Zoomlion sia stata adottata da una grande impresa che si chiama Porta Rossa. Appare proprio come un messaggio subliminale e, certamente, di buon augurio per il prossimo futuro.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag