martedì, 2 Settembre 2025

LA FLOTTA WERENT CRESCE CON CTE

Must read

La sede di Werent di Venezia-Marghera nei giorni scorsi ha ricevuto in consegna il primo lotto di un importante ordine di piattaforme autocarrate CTE e semoventi Genie che andranno ad arricchire la flotta noleggio di tutte le sedi dell’azienda distribuite nella penisola. La mission aziendale di Werent è la continua ricerca di soluzioni che siano in grado di soddisfare e superare le aspettative dei clienti: con questa filosofia, l’azienda risulta essere spesso la prima sul mercato ad acquistare nuovi prodotti innovativi per poi proporli a noleggio ai propri clienti.
Il primo lotto di consegna ha visto protagoniste 4 CTE ZED 20.3 H con stabilizzazione ad H, scelte da Werent per diversificare l’offerta di tipologia di stabilizzazione delle autocarrate articolate da 20 m di altezza di lavoro in forza nella flotta, la fascia più richiesta dal mercato. Sono numerose infatti le piattaforme autocarrate con stabilizzazione ad A già presenti nella proposta di noleggio dell’azienda, in particolare del modello CTE ZED 20.3 EASY – che tra l’altro a breve tornerà ad arricchire la flotta con altre due nuove unità.
Werent non si ferma ai 20 m di altezza e attende infatti entro la fine dell’anno l’arrivo di 2 unità della regina della gamma CTE ZED ad alte prestazioni: CTE ZED 32, con 32 m di altezza di lavoro, 19,2 m di sbraccio e 250 kg di portata.
Per quanto riguarda la gamma Genie, le consegne si susseguiranno entro la fine dell’anno per diversi modelli di semoventi a braccio articolato e telescopico, tra le quali una SX 180 (la seconda quest’anno per la flotta di Werent) e una ZX 135/70, per far fronte alla domanda crescente di nuove soluzioni con sbraccio e capacità di carico superiori.
Enrico Piovan, responsabile della sede Werent di Marghera, dichiara che “questa scelta di arricchimento della flotta rappresenta la nostra filosofia di base: vogliamo disporre di una diversificata offerta di tipologie di piattaforme aeree nonché di tutti i nuovi modelli per essere sempre i primi ad averli sul mercato, perché ci teniamo a proporre ai nostri clienti le innovazioni di questo settore. Per quanto riguarda le autocarrate alte di CTE, il modello CTE ZED 32 su patente C ha ottime prestazioni di area di lavoro, è una piattaforma solida e semplice da utilizzare/noleggiare (noi la noleggiamo a freddo). Rispetto alla concorrenza ha prestazioni ineguagliabili, grazie anche al grande jib”.
Giuseppe Maniero, senior area manager CTE, aggiunge che “la filosofia di Werent sposa la nostra mission di costruire macchine semplici per il noleggio, con ottime prestazioni e di facile manutenzione. Werent ha immediatamente apprezzato il grande valore aggiunto dei nostri prodotti e i guadagni in termini di efficienza, produttività e comfort di lavoro che essi garantiscono nel tempo”.

Nella foto, da sinistra: Michele Marraffa (titolare di Werent), Giuseppe Maniero (senior area manager di CTE) ed Enrico Piovan (responsabile sede Werent di Marghera).

In Primo Piano

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Latest article

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

More articles

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Tag