venerdì, 11 Aprile 2025

ARRIVA DIESELMAX, IL NUOVO MOTORE STAGE V SECONDO JCB

Must read

Arriva da JCB il nuovo motore diesel compatto in conformità alle normative europee sulle emissioni Stage V. Si tratta di un modulo da 3 l dedicato alla gamma di macchine di fascia media, in particolare ai sollevatori telescopici. Il motore, denominato DieselMAX, a quattro cilindri, è più piccolo del 24% e più leggero del 30% rispetto al propulsore EcoMAX da 4,4 litri della precedente dotazione di JCB, e contempla inoltre una potenza di coppia più elevata del 10% con un risparmio reale di carburante che innalza la quota del 5%. Il motore utilizza innovative tecnologie di controllo del particolato e delle emissioni di NOx che combinano il filtro antiparticolato (DPF) e il catalizzatore di ossidazione (DOC) in una sola unità. I motori sono dotati di tecnologie di arresto automatico per ridurre ulteriormente le emissioni.

Il nuovo DieselMAX eroga una potenza da 55 kW (74 CV) con una coppia notevole di 440 Nm a soli 1.150 giri/min. Questo motore compatto produce il 5% in meno di CO2, in relazione – come dicevamo prima – a un miglioramento del consumo di carburante del 5%. Anche i costi di assistenza e di manutenzione sono stato tagliati del 30% in virtù di intervalli di manutenzione previsti a intervalli di 500 ore, oltre ai regolatori idraulici di gioco sul treno delle valvole e a un modulo di ventilazione-basamento sigillato in modo permanente che elimina la sostituzione del filtro.

Dotato di quattro candele per facilitare l’avviamento in condizioni di freddo e renderlo più rapido, il motore è completamente integrato al sistema telematico di JCB LiveLink, per ottenere informazioni funzionali fondamentali in tempo reale a beneficio della gestione per clienti e concessionari. Gli stessi dealer JCB offriranno inoltre un programma di rinnovo DPF/DOC supportato dallo stesso produttore.
Le dimensioni compatte di questo nuovo modulo da 3 l hanno consentito ai tecnici di JCB di installarne il powepack e il sistema di post-trattamento dei gas di scarico all’interno di tettucci del motore già esistenti per mantenere un’eccellente visibilità per l’operatore a bordo del sollevatore telescopico e delle altre macchine della fascia media JCB.

Il nuovo DieselMAX sarà implementato sui modelli di movimentatore telescopico 531, 535 e 540, sulle terne 3CX, sulle minipale large platform e sulle minipale cingolate, oltre che sui dumper (dal 6T al 9T), sui carrelli elevatori a forche fuoristrada e sugli escavatori da 13 tonnellate.

In Primo Piano

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Latest article

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

More articles

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Tag