Kaitek Flash Battery, ha aderito all’invito alla mobilitazione a sostegno delle strutture ospedaliere locali donando 10.000 euro alla Fondazione Grade onlus per l’acquisto di attrezzature necessarie al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e alle strutture sanitarie territoriali per la cura dei pazienti colpiti dal Covid-19.
“Abbiamo aderito in questo modo all’iniziativa lanciata da Unindustria Reggio Emilia (“Con Unindustria uniti contro il virus”) – sottolinea Marco Righi, CEO di Kaitek Flash Battery–  implementando e orientando su questa specifica esperienza le risorse che abitualmente destiniamo a iniziative e servizi che riguardano l’ambito sanitario, la cultura, lo sport e il volontariato”.
“Oggi – prosegue Righi, che è presidente del giovani industriali di Unindustria e vicepresidente della stessa associazione – anche il mondo dell’imprenditoria è chiamato ad un impegno straordinario per sostenere strutture pubbliche, private e quel grande mondo del volontariato che si stanno spendendo sull’emergenza determinata dal Coronavirus; molte imprese, purtroppo, stanno anch’esse pagando le conseguenze del contagio, e allora è a maggior ragione necessario che quanti ne hanno la possibilità si adoperino in modo straordinario per sostenere quanti sono più direttamente impegnati a sostenere persone e famiglie e a contrastare la diffusione della malattia”.
Da qui, Righi lancia un appello particolare ai giovani imprenditori che “hanno già consolidato il percorso delle loro imprese. Questo è il momento di investire su una prospettiva più ampia a beneficio di tutti, guardando sia alle realtà pubbliche che a quelle tante esperienze del privato sociale che compiono sforzi straordinari e spesso poco noti nel nostro territorio”.
La produzione di batterie al litio da parte di Kaitek Flash Battery (14 milioni di fatturato, 52 dipendenti con età media pari a 33 anni, rapporti commerciali con 54 Paesi), che fino a oggi è continuata regolarmente (anche con l’ausilio dello smart working), il 25 marzo dovrà fermarsi.
A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, con il quale si sono rafforzate le misure sanitarie atte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19) ed è stata disposta in tutto il territorio italiano la sospensione delle attività ritenute non essenziali, anche il reparto produttivo di Kaitek Flash Battery si ferma.
La sospensione delle attività produttive, così come disposto dal DPCM, varrà da giovedì 25 marzo a venerdì 3 aprile 2020. Dalla stessa data sarà sospesa anche l’attività del magazzino, con la conseguente cessazione della fornitura di ricambi. Resteranno attivi in smart working, tutti i servizi ai clienti che riguardano l’assistenza da remoto, le attività commerciali, le consulenze e gli aspetti amministrativi e il reparto acquisti.
KAITEK FLASH BATTERY, PRODUZIONE SOSPESA FINO AL 3 APRILE. 10.000 EURO ALL’OSPEDALE DI REGGIO EMILIA
 
                                    In Primo Piano
CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane
                    
Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...                
            Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo
                    
Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...                
            Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione
                    
Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...                
            Latest article
CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane
                    
Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...                
            Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo
                    
Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...                
            Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione
                    
Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...                
            More articles
Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...
                    
È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...                
            Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa
                    
L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...                
            Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività
                    
Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...                
            


























