lunedì, 7 Aprile 2025

Crown aggiorna commissionatori e trattori elettrici

Must read

Le applicazioni di commissionamento sono più varie e gravose di qualunque altra attività del magazzino. Ecco perché le serie GPC, MPC e TC di Crown uniscono prestazioni eccellenti a un comfort di livello elevato, progettato per alleviare lo sforzo fisico degli operatori e migliorarne la produttività giornaliera. L’ampia gamma di accessori e apparecchiature supplementari disponibile fornisce una risposta estremamente efficace ai requisiti specifici delle numerose applicazioni del magazzino, riducendo e ottimizzando ulteriormente i movimenti degli operatori mentre interagiscono con il mezzo.


Coerentemente alla sua filosofia di miglioramento continuo dei prodotti, Crown ha ora rivisto e aggiornato alcune delle sue apparecchiature. Per esempio, la piattaforma operatore ergonomica con sistema di sospensioni. Il nuovo sistema smorza gli urti della piattaforma in modo ancora più efficace di prima, riducendo l’affaticamento dell’operatore durante i turni di lavoro. Questo è un fattore fondamentale per un utilizzo sicuro ed efficiente dei carrelli, che si traduce in una maggiore efficienza e minori costi operativi per i clienti.

Questo aggiornamento di prodotto si focalizza sul comfort dell’operatore. Crown ha ampliato nuovamente la sua già vasta gamma di accessori Work Assist di conseguenza, includendo nuove vaschette portaoggetti con attacco magnetico e portablocchi. Accanto al collaudato tubo Work Assist, è ora disponibile una nuova versione con gestione integrata dei cavi, che consente di fissare al tubo ancora più accessori ad alimentazione elettrica, migliorando accessibilità e visibilità.
Un’altra caratteristica di rilievo è il nuovo display intuitivo, che permette all’operatore di visualizzare i dati operativi fondamentali grazie alle sue ampie dimensioni e al posizionamento strategico sui carrelli.

È possibile ordinare le tre serie anche nell’opzione già predisposta per la tecnologia di commissionamento QuickPick Remote di Crown. Questa alternativa è ideale per i clienti che intendono assicurarsi la possibilità di adeguare in una fase successiva i propri carrelli alla tecnologia pluripremiata di Crown per il miglioramento del flusso di lavoro.
Il sistema QuickPick Remote ottimizza i flussi di lavoro nelle applicazioni di commissionamento a densità elevata. Attraverso un’unità di comando a distanza integrata nel guanto di lavoro o assicurata a un dito, gli operatori possono far avanzare i commissionatori o i trattori elettrici alla stazione di prelievo successiva con il semplice tocco di un pulsante. Questa tecnologia, in uso dal 2013, si è dimostrata efficace nel ridurre al minimo la distanza da percorrere a piedi e lo stress fisico degli operatori, migliorando così la velocità di prelievo e la produttività generale.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag