mercoledì, 17 Settembre 2025

Traccess 270, il ragno CTE vince agli Italplatform 2021 del GIS

Must read

Nella foto, da sinistra: Alessandra Mainini (responsabile Marketing), Roberto Berritta (Technical Product & Innovation Manager) e Sara Bassetti (Marketing Department e responsabile Comunicazione) di CTE

Grande entusiasmo per il raggiungimento del gradino più alto del podio degli Italplatform per CTE nella categoria “PLE Semoventi oltre i 6 m”. Vince il ragno Traccess 270, presentato al mercato internazionale nella scorsa primavera. Il ragno più alto della gamma Traccess di CTE raggiunge i 27 m di altezza di lavoro ed è dotato dell’innovativa tecnologia S3 EVO. Il premio è stato conferito ex-aequo con Platform Basket.

Il nuovo modello si aggiunge alla gamma dei ragni CTE che già comprende i modelli Traccess 135, Traccess 160, Trccess 170, Traccess 200 e Traccess 230, nel solco della svolta strategica iniziata nel 2019 da CTE con il rinnovamento e l’ampliamento della propria gamma di PLE cingolate.


Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, ha dichiarato la “grande soddisfazione per un premio che testimonia l’ulteriore step di crescita nel percorso strategico che vede CTE determinata a diventare uno dei protagonisti principali nel segmento degli spider cingolati”. Il Traccess 270 nasce sulla scorta del precedente modello 230 ma con l’aggiunta tecnologica del sistema S3 EVO, il sistema di gestione più avanzato (e in tempo reale) delle prestazioni e della funzionalità delle piattaforme aeree. Grazie all’S3 EVO, infatti, è possibile programmare l’uso di ogni singolo stabilizzatore secondo una posizione indipendente, in modalità assolutamente automatica. In più, un radiocomando wireless unico utilizzabile sia da terra che in navicella consente di gestire tutte le funzioni e le manovre disponibili (dalla stabilizzazione automatica alla home function). Il display grafico permette di avere sotto controllo e visualizzare quali sono le manovre consentite; nel caso delle manovre di stabilizzazione, ad esempio, tutti i comandi saranno disponibili quando l’operazione di stabilizzazione sarà completata. Grazie ad S3 EVO, ogni singola manovra è controllata dal sistema che, attraverso la grafica integrata a display, indica quale manovra è consentita. Tutto ciò per garantire all’operatore di poter lavorare in assoluta sicurezza.

Oltre ai benefici relativi alla sicurezza derivati da S3 EVO (attivazione delle manovre consentite, anticollisioni automatiche, home function), un’importante novità per la sicurezza presente su Traccess 270 consiste nella facoltà di traslazione con il jib sollevato, molto utile in caso di terreni in pendenza. Grazie alla funzione “rise&drive” del jib la traslazione può avvenire senza alcuna difficoltà su terreni in pendenza o su rampe mantenendo il mezzo assolutamente stabile. Ulteriore attenzione alla sicurezza dell’operatore è data dalla presenza del dispositivo di antischiacciamento in navicella (disponibile come optional).

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag