giovedì, 3 Aprile 2025

Terex Cranes, dal GIS 2021 la rivelazione rough terrain TRT 35

Must read

Il palcoscenico del GIS 2021 ha rivelato la nuova gru fuoristrada di Terex Cranes, nel modello TRT 35, ampliando un’offerta di gamma che segue il successo dei modelli TRT 80 e TRT 90, presentati all’inizio di quest’anno. Tutte le nuove gru sono dotate del sistema operativo avanzato TEOS a incremento della sicurezza, della gestione più efficiente e della connettività di controllo.

Guillaume Bertrand, Sales Manager RT di Terex Cranes, ha dichiarato che “l’approdo nella gamma della TRT 35 migliorerà offerta nel segmento Rough Terrain, soddisfacendo le esigenze del mercato e dei clienti con una gru fuoristrada flessibile, con la garanzia di una lunga vita operativa. Oltre all’intuitivo sistema di controllo TEOS, le gru TRT hanno dimensioni compatte, un braccio telescopico proporzionale, piena potenza di tiro e la dotazione della piattaforma telematica T-Link che consente la geolocalizzazione e la diagnostica da remoto”.

La TRT 35 è una gru da 35 t con braccio a quattro sezioni. Con una larghezza di soli 2,5 m, la macchina può essere facilmente movimentata anche in cantieri congestionati, oppure in aree dagli spazi limitati. La manovrabilità è inoltre migliorata grazie alle quattro opzioni di sterzo. La TRT 35 è dotata di un motore Cummins 4 cilindri, un modulo di potenza elevata che garantisce consumi ottimizzati, grazie anche alla funzione Eco Mode. Il modello TRT 35 offre le opzioni di motorizzazione Cummins QSB4.5 Stage IIIA-Tier 3, oppure Stage 5-Tier 4F per soddisfare le esigenze di aree di mercato diversificate.

La TRT 35 dispone di Powershift (trazione integrale permanente) con due modalità di guida – manuale a tre velocità in avanti e tre velocità in retromarcia – e automatica, con cinque velocità in avanti e tre velocità in retromarcia.

La telematica Terex T-Link, che fornisce ai clienti informazioni in tempo reale sulle prestazioni della propria gru, è di serie sulla TRT 35. Tra gli optional disponibili, vanno inclusi il jib tralicciato, stivabile lateralmente (della lunghezza di 8 m), il radiocomando, un verricello ausiliario con le stesse prestazioni del verricello standard, il controllo degli stabilizzatori dalla cabina, anemometro e telecamere integrate nel display touchscreen da 10 pollici.

Durante la presentazione al GIS 2021, Stefania D’Apoli, Senior Sales Manager Rough Terrain Cranes per Italia, Portogallo, Spagna, Balcani e Grecia ha dichiarato tutto l’entusiasmo di “poter tornare in fiera, accogliere i clienti nel nostro stand, mostrare le prerogative delle nostre macchine e discutere delle nostre ultime innovazioni. Siamo rimasti molto soddisfatti dell’accoglienza riservata alla nuova TRT 35 e non vediamo l’ora di sfruttare i contatti avviati durante il GIS per soddisfare le esigenze specifiche di molti futuri clienti”.

Il TRT 35 è da oggi nella disponibilità dei dealer Terex, mentre negli Stati Uniti sarà in distribuzione dall’inizio del 2022.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag