sabato, 18 Ottobre 2025

Hydrotest nuovo dealer Multitel Pagliero per l’Ungheria

Must read

Vladimir Kun, CEO della società ungherese Hydrotest, in visita allo stand Multitel Pagliero al Bauma, è l’immagine dell’energia e della pensiero positivo. La doppia stretta di mano con Mirko Rebuzzi (Distribution manager) e Roberto Marangoni (Global marketing and international sales director), sancisce un accordo per la vendita delle piattaforme autocarrate nel paese magiaro. In particolare verso quei clienti finali che non vengono seguiti direttamente dalla direzione di Manta. Un accordo importante, visto lo spazio e la credibilità che Hydrotest ha saputo costruire in poco meno di 15 anni.

Nata a Budapest nel 2007 con una struttura prettamente familiare, è passata dalla semplice attività di verifica delle macchine per il sollevamento alla distribuzione di gru forestali e macchine per la raccolta dei rifiuti. Ad oggi l’azienda è un apprezzato fornitore di mezzi per chi si occupa di manutenzioni stradali e le multi utility. Questo grazie a un’officina specializzata nella carpenteria, che oltre a intervenire sulla carrozzeria consente di adattare le macchine alle esigenze di lavoro dei clienti. Attualmente la struttura di Hydrotest si compone di 15 meccanici e cinque officine mobili per gli interventi in cantiere. L’accordo con Multitel Pagliero prevede l’acquisto di una serie di piattaforme autocarrate con un’altezza di lavoro da 18 a 25 metri.

(Nella foto, da sinistra, Mirko Rebuzzi, Vladimir Kun e Roberto Marangoni)

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag