lunedì, 26 Maggio 2025

Haulotte rivela la sua prima piattaforma all’idrogeno

Must read

La sorpresa non è da poco, anche se la collaborazione era già nota e proficua. Nell’ambito della partnership siglata qualche mese fa con Bouygues Energies & Services, Haulotte si è presentata alla fiera Hyvolution di Parigi, all’inizio di febbraio, con un prototipo di piattaforma scissor elettrica dotata di un sistema di alimentazione a celle di combustibile a idrogeno. La rivelazione al pubblico francese ha riguardato, come base di applicazione, il modello a pantografo elettrico fuoristrada HS18 E PRO, dotato di un prototipo del generatore “Range Extender”, rimovibile e intercambiabile, che funziona con un sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno grazie a una soluzione progettata proprio da Hyvision di Bouygues Energies & Services.

“Esporre una piattaforma Haulotte a una fiera dedicata all’idrogeno è un’opportunità da cogliere – ha sottolineato Stéphane Hubert, CSO di Haulotte Group – Il team di Bouygues Energies & Services ci ha offerto una grande vetrina per mostrare il nostro prototipo. Siamo lieti di questa partnership, che ci consentirà di continuare l’implementazione della gamma Pulseo, che sta gradualmente rinnovando tutti i modelli a propulsione termica con architetture elettriche accoppiate su richiesta da Range Extender con un mix energetico vario”.
Fa eco alla voce di Haulotte, quella del suo partner tecnologico per lo sviluppo dell’energia applicata a celle a conbustibile. “Siamo lieti di questa collaborazione – ha affermato con soddisfazione Caroline Mazzoleni, Head of Smart Energy Division, Bouygues Energies & Services – Nell’ambito di questa partnership vogliamo unire l’esperienza di Haulotte e quella di Bouygues Energies & Services nella progettazione di attrezzature innovative per le costruzioni basate sull’alimentazione a idrogeno. È una collaborazione che mira ad ampliare l’offerta di macchine a basse emissioni di carbonio e accelerare così la decarbonizzazione dei cantieri”.
In questo contesto, Bouygues Energies & Services testerà, in condizioni reali, una piattaforma di lavoro aereo dotata di un sistema di celle a combustibile, in diversi cantieri, per la durata di un anno. I test inizieranno il prossimo marzo, e saranno oggetto di un’analisi costante sui progressi operativi rilevati sul campo.
 

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag