sabato, 19 Luglio 2025

Haulotte rivela la sua prima piattaforma all’idrogeno

Must read

La sorpresa non è da poco, anche se la collaborazione era già nota e proficua. Nell’ambito della partnership siglata qualche mese fa con Bouygues Energies & Services, Haulotte si è presentata alla fiera Hyvolution di Parigi, all’inizio di febbraio, con un prototipo di piattaforma scissor elettrica dotata di un sistema di alimentazione a celle di combustibile a idrogeno. La rivelazione al pubblico francese ha riguardato, come base di applicazione, il modello a pantografo elettrico fuoristrada HS18 E PRO, dotato di un prototipo del generatore “Range Extender”, rimovibile e intercambiabile, che funziona con un sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno grazie a una soluzione progettata proprio da Hyvision di Bouygues Energies & Services.

“Esporre una piattaforma Haulotte a una fiera dedicata all’idrogeno è un’opportunità da cogliere – ha sottolineato Stéphane Hubert, CSO di Haulotte Group – Il team di Bouygues Energies & Services ci ha offerto una grande vetrina per mostrare il nostro prototipo. Siamo lieti di questa partnership, che ci consentirà di continuare l’implementazione della gamma Pulseo, che sta gradualmente rinnovando tutti i modelli a propulsione termica con architetture elettriche accoppiate su richiesta da Range Extender con un mix energetico vario”.
Fa eco alla voce di Haulotte, quella del suo partner tecnologico per lo sviluppo dell’energia applicata a celle a conbustibile. “Siamo lieti di questa collaborazione – ha affermato con soddisfazione Caroline Mazzoleni, Head of Smart Energy Division, Bouygues Energies & Services – Nell’ambito di questa partnership vogliamo unire l’esperienza di Haulotte e quella di Bouygues Energies & Services nella progettazione di attrezzature innovative per le costruzioni basate sull’alimentazione a idrogeno. È una collaborazione che mira ad ampliare l’offerta di macchine a basse emissioni di carbonio e accelerare così la decarbonizzazione dei cantieri”.
In questo contesto, Bouygues Energies & Services testerà, in condizioni reali, una piattaforma di lavoro aereo dotata di un sistema di celle a combustibile, in diversi cantieri, per la durata di un anno. I test inizieranno il prossimo marzo, e saranno oggetto di un’analisi costante sui progressi operativi rilevati sul campo.
 

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag