martedì, 15 Aprile 2025

Presentato il “ragno” più alto del mondo. Al GIS 2023, Palazzani Industrie stupisce ed emoziona

Must read

“A volte alcuni percorsi sembrano lunghi, quasi infiniti. Fai i primi passi, vorresti essere già infondo, ma spesso la fine non si vede ad occhio nudo, la si può solo immaginare”.

È con questa immagine, quasi cinematografica, sicuramente emozionale, che Paola Palazzani, direttrice commerciale di Palazzani Industrie, introduce la presentazione di TTZJ 58 , la nuova ammiraglia della linea Palift, che si colloca al primo posto nel mondo in ordine di altezza.

Abbiamo già analizzato le caratteristiche tecniche della nuova piattaforma, in anteprima, sul numero di ottobre di “Sollevare”, ma non potevamo tralasciare di raccontare quella che è stata la presentazione ufficiale dell’ennesima creazione di successo dell’azienda bresciana, evento svoltosi proprio in corrispondenza dell’inaugurazione, giovedì 5 ottobre alle ore 10, della nona edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento.

Tanta l’attesa tra i presenti circa il nome del primo acquirente di questa piattaforma. A ricevere la simbolica chiave dello spider lift più alto del mondo è stato Corrado Casiraghi di Tecman, azienda lombarda specializzata nel noleggio di piattaforme aeree ed autogrù.

Corrado Casiraghi riceve da Paola Palazzani la chiave simbolica della TTZJ 58

“Siamo molto soddisfatti ed onorati di essere qui per questa premiere mondiale – commenta Casiraghi – Palazzani per noi è un punto di riferimento; abbiamo in flotta praticamente tutto il loro parco prodotti. Il progetto l’abbiamo sposato fin da subito, appena visti i primi disegni e scheda tecnica, ci ha immediatamente affascinato. A partire dall’altezza ovviamente, ma anche le dimensioni, che sono rimaste contenute, così come i pesi e le configurazioni di trasporto ottimali.

Le sfide che toccheranno a questa macchina saranno molteplici. Dal comparto civile, all’industriale alla parte di telefonia. Non abbiamo dubbi che questa piattaforma sarà all’altezza delle nostre aspettative, al pari delle altre”.

“Non potevamo percorrere questa strada da soli – prosegue Paola Palazzani – Se siamo qui è grazie ad un team straordinario, che si compone di validi collaboratori, e di vere e proprie pietre miliari. A partire da mio padre, che ha fortemente voluto questa piattaforma. Saluto e ringrazio poi tutto lo staff Palazzani, dalla produzione agli uffici. È facile incanalare le persone in categorie: clienti, fornitori, colleghi. Io oggi preferisco utilizzare il termine “partner”, nell’accezione di un compagno che non solo ti supporta ma che crede in te, ed è questa accezione che Palazzani ha cercato e, in casi come quello di Tecman, ha trovato.

Un partner che crede nella nostra filosofia, non solo come costruttore ma anche come risolutore di problemi, che è quello che noi facciamo. Tramite i nostri ragni noi aiutiamo chi ogni giorno ci sceglie per superare le proprie sfide”. 

Ha aperto l’evento, che si è tenuto presso l’area esterna di Piacenza Expo, Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, il quale ha tenuto a precisare come tutte le imprese del settore italiane debbano essere fiere della qualità e del know how che rappresentano, in patria e all’estero.

In Primo Piano

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Latest article

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

More articles

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

Tag