lunedì, 3 Novembre 2025

Raimondi: mentalità “salda” al servizio dell’eccellenza produttiva

Must read

Sette membri del team di saldatura di Raimondi Cranes hanno recentemente ottenuto una certificazione internazionale di rilievo per l’industria delle gru.

L’azienda continua a sviluppare le competenze dei propri dipendenti. I collaboratori del reparto saldatura dell’azienda hanno partecipato a un seminario di formazione avanzata presso la sede di Raimondi ad Arluno, in provincia di Milano.

La formazione, che ha incluso approfondimenti sugli standard a livello di competenza, tecnica e conformità del settore, è stata strutturata per qualificare i saldatori all’esecuzione di procedure specifiche, in conformità con la norma UNI EN ISO 9606-1.

Al centro della formazione, rigorosi test che hanno avuto per oggetto due procedure specifiche: la saldatura a filo continuo e la saldatura manuale ad elettrodo. Il corso si è concluso con un rigoroso esame condotto da un ispettore di saldatura accreditato dall’Istituto Italiano della Saldatura (IIS). L’esame ha incluso una serie di prove che hanno effettivamente valutato la competenza dei saldatori, dalle ispezioni visive ai test distruttivi, per verificare l’integrità delle saldature realizzate.

Dopo aver superato con successo l’esame finale del corso, ogni partecipante ha ricevuto una certificazione ufficiale con una validità di tre anni. Tale certificazione attesta la capacità del saldatore di eseguire saldature di alta qualità su materiali come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e alluminio.

“Essendo la saldatura un aspetto fondamentale nella produzione delle gru, con un impatto diretto su sicurezza, durabilità e prestazioni delle macchine, questa formazione fa parte della nostra strategia più ampia di investire nelle persone per soddisfare gli obiettivi aziendali,” ha commentato Luigi Maggioni, CEO del Gruppo Raimondi Cranes.

“La competenza e la dedizione della nostra forza lavoro sono la base della nostra capacità di innovare e fornire soluzioni all’avanguardia nel settore – ha continuato Maggioni – Come azienda che celebra la produzione come un’arte di precisione, crediamo che il nucleo delle nostre operazioni sia l’educazione e la combinazione tra modernità e artigianalità”.

Raimondi Cranes è uno dei pochi produttori internazionali a mantenere un reparto di saldatura interno. Una scelta aziendale ben precisa, che garantisce un’uscita di prodotti standardizzati dalla fabbrica, realizzati con precisione, coerenza e conformità a rigorosi livelli di qualità in ogni fase del processo produttivo.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag