Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell’operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si è presentato all’appuntamento più importante di questa primavera con le ultime innovazioni concepite dal quartier generale di Cavaion Veronese. Sotto un sole generoso a Monaco di Baviera abbiamo potuto scoprire con i nostri occhi le principali novità che BGLift a presentato a Bauma 2025. A cominciare dalla T4000, un capolavoro della meccanica in configurazione leggera che, con il suo braccio telescopico a 6 linee idrauliche dotato di un’articolazione supplementare e 5 sfili (sempre idraulici), è in grado di garantire un ampio raggio operativo e una versatilità di difficile paragone, che risponde alle esigenze di una vasta gamma di applicazioni.

Nell’immagine scattata allo stand FS 1103/8 ecco la nuova gru, progettata per offrire prestazioni di sollevamento eccezionali senza compromettere la compattezza. Pensata per essere installata su veicoli con un peso complessivo di 32.000 kg, questo modello si distingue per le dimensioni compatte e l’altezza ridotta in assetto di trasferimento, caratteristiche che le permettono di operare anche in spazi limitati. La sua capacità di sollevamento, che rimane elevata anche con il braccio principale posizionato a zero gradi, la rende particolarmente adatta per ambienti con soffitti bassi o altre situazioni dove la manovrabilità è fondamentale.
M100: la mini gru cingolata pick & carry
Oltre alla T4000, BGLift ha presentato a Bauma un’altra innovazione significativa: la M100, una mini gru pick & carry che unisce al consolidato “rigore compatto” dei prodotti sviluppati dal costruttore veneto, altissime prestazioni. Con una capacità di sollevamento di 990 kg e una rotazione di 50°, la M100 è stata progettata per garantire la massima agilità e robustezza. Questo modello si distingue per la sua capacità di operare in spazi angusti, dove altre macchine potrebbero risultare poco efficienti. Grazie al suo peso contenuto, la M100 è perfetta per operazioni sia indoor che outdoor, riuscendo ad accedere anche ai piani sopra elevati in piena conformità alle normative di sicurezza.

M3DUSA e BGLift: sinergia per l’innovazione edilizia
Bauma è da sempre sinonimo di innovazione e, in questa cornice prestigiosa, BGLift ha presentato una collaborazione all’avanguardia con un’azienda altamente tecnologica che opera nel settore della stampa tridimensionale per l’edilizia. Parliamo di M3DUSA che ha scelto le gru di BGLift per integrare la propria tecnologia di stampa 3D su una piattaforma di sollevamento. Questa sinergia ha dato vita a una soluzione rivoluzionaria che permette di stampare strutture edilizie direttamente in cantiere, offrendo una flessibilità e una precisione senza precedenti, e rendendo i tempi di costruzione più rapidi ed efficienti.