mercoledì, 15 Ottobre 2025

SOCAGE: GRANDE SODDISFAZIONE PER IL GIS

Must read

Per Socage la partecipazione al GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, si è rivelato un successo oltre ogni aspettativa. La manifestazione ha infatti registrato un numero di espositori, ma soprattutto di visitatori, di molto superiore alle precedenti edizioni, confermandosi come un evento dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali di primaria importanza in Italia. Una partecipazione che Socage ha definito interessante e proficua. Tanti i visitatori giunti in fiera, sia clienti consolidati che nuovi contatti, con un esito decisamente positivo per l’azienda modenese.

Cinque le piattaforme presentate: la forSte 75TJJ, piattaforma a libera circolazione telescopica con doppio jib di 75 m di altezza del cliente Viviani, noleggiatore di Campitello (MN); una forSte 54TJJ, anch’essa già venduta ad Albatros s.r.l. di Brescia, altra telescopica con doppio jib, piattaforma ormai decisamente apprezzata sul mercato nostrano e non; tre patenti B con il brevettato telaio ad X: una forSte DA420, piattaforma di 20 m della nuova serie 4, una forSte 28D, doppioarticolata di 28 m di altezza, una versione ulteriormente alleggerita, e una forSte 21DJ, prima piattaforma doppioarticolata con jib su patente B progettata dalla Socage.

Tutte e tre le piattaforme vantano una portata nel cesto di 300 kg e offrono prestazioni migliorative rispetto alla serie 3 proprio grazie al nuovo telaio, che consente una maggior corsa degli stabilizzatori, e a una carpenteria nel complesso più leggera. Le ultime due in particolare hanno destato un interesse notevole, a testimonianza della capacità di Socage di recepire le esigenze del mercato e sfornare costantemente modelli all’avanguardia.

image

Previous article
Next article

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag