lunedì, 18 Agosto 2025

SOCAGE: GRANDE SODDISFAZIONE PER IL GIS

Must read

Per Socage la partecipazione al GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, si è rivelato un successo oltre ogni aspettativa. La manifestazione ha infatti registrato un numero di espositori, ma soprattutto di visitatori, di molto superiore alle precedenti edizioni, confermandosi come un evento dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali di primaria importanza in Italia. Una partecipazione che Socage ha definito interessante e proficua. Tanti i visitatori giunti in fiera, sia clienti consolidati che nuovi contatti, con un esito decisamente positivo per l’azienda modenese.

Cinque le piattaforme presentate: la forSte 75TJJ, piattaforma a libera circolazione telescopica con doppio jib di 75 m di altezza del cliente Viviani, noleggiatore di Campitello (MN); una forSte 54TJJ, anch’essa già venduta ad Albatros s.r.l. di Brescia, altra telescopica con doppio jib, piattaforma ormai decisamente apprezzata sul mercato nostrano e non; tre patenti B con il brevettato telaio ad X: una forSte DA420, piattaforma di 20 m della nuova serie 4, una forSte 28D, doppioarticolata di 28 m di altezza, una versione ulteriormente alleggerita, e una forSte 21DJ, prima piattaforma doppioarticolata con jib su patente B progettata dalla Socage.

Tutte e tre le piattaforme vantano una portata nel cesto di 300 kg e offrono prestazioni migliorative rispetto alla serie 3 proprio grazie al nuovo telaio, che consente una maggior corsa degli stabilizzatori, e a una carpenteria nel complesso più leggera. Le ultime due in particolare hanno destato un interesse notevole, a testimonianza della capacità di Socage di recepire le esigenze del mercato e sfornare costantemente modelli all’avanguardia.

image

Previous article
Next article

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag