domenica, 13 Luglio 2025

A scavalco… del mercato, va in scena l’MP 24 C di CTE

Must read

Con un evento Porte Aperte riservato alla stampa specializzata nella giornata di ieri, CTE rimarca la forza dei suoi 40 anni di stori con il lancio di un modello di ragno Traccess articolato da 27 metri – di cui parleremo in un’altra notizia dedicata all’anteprima svoltasi nella sede produttiva di Rivoli Veronese – e soprattutto di un’inedita Multipurpose dalle dimensioni più ridotte ma con la stessa caratteristica versatilità della gamma. Il nuovo modello si chiama MP 24 C, per i suoi 24 m di altezza di lavoro – mentre C sta per compact ad evidenziare fin nel nome la sua dimensione contenuta. In grado di offrire uno sbraccio da 14 m, con una portata massima di 250 kg, la piattaforma è allestita su autocarro Iveco Daily e in assetto di trasporto misura meno di 6,4 m di lunghezza per 2,8 m in altezza.

Il braccio della MP 24 C, costituito da una struttura doppio telescopica con jib, presenta una particolare configurazione con possibilità di scavalco a 10,5 m e la facoltà di lavorare in negativo (per un’escursione del jib fino a 105°). La cesta ha un attacco frontale e nessun ingombro sottostante. Interfaccia uomo-macchina con la consolle comandi S3 EVO, la più avanzata tecnologia CTE per il sistema di gestione in tempo reale delle prestazioni delle piattaforme aeree. Grazie ad S3 EVO, ogni singola manovra è controllata dal sistema che, attraverso la grafica integrata a display, indica quale azione è consentita all’operatore in assoluta sicurezza. La stabilizzazione, sempre gestita dall’S3 EVO, è variabile e presenta stabilizzatori frontali con estensione idraulica delle traverse per lavorare in sagoma e fuori sagoma e stabilizzatori posteriori fissi in sagoma. La funzionalità CTE Connect permette di accedere alla diagnostica da remoto, di geolocalizzare il mezzo anche se in movimento, di impostare da remoto alcuni parametri di lavoro quali ad
esempio quelli abbinati con il sistema Virtual Roof, e di gestire la piattaforma per funzioni di fleet management con utente e password personalizzati.

Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, la presenta così: “Continua il percorso di Sviluppo Prodotto intrapreso da CTE sia per quanto riguarda la gamma autocarrate che i ragni. In questo caso specifico andiamo a impreziosire la linea MP con un nuovo modello che presenta caratteristiche di compattezza e performance di assoluto rilievo esaltate dal sistema di controllo S3 EVO. Siamo in grado ora di offrire al mercato una gamma veramente completa sul segmento 3,5 ton capace di rispondere alle varie esigenze con ben tre diverse configurazioni, vale a dire doppia articolazione, telescopica, e doppia telescopica. Non potevamo farci migliore regalo per i nostri 40 anni dalla fondazione di CTE”.

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag