lunedì, 7 Luglio 2025

Al Bauma nuove “elettrizzanti” soluzioni da Bonfiglioli

Must read

Bonfiglioli è convinto che entro il 2030 circa il 50 percento di tutte le nuove macchine edili semoventi sarà a trazione elettrica o ibrida. Quindi è giunto il momento per il gruppo attivo a livello globale con sede a Bologna, in Italia, di assumere il ruolo di pioniere elettrico nel gruppi di macchine che in precedenza erano stati dominati dall’idraulica. Al bauma 2022, l’azienda presenta le attuali opzioni per la tecnologia di azionamento elettrico per macchine edili.

Fausto Carboni – CEO di Bonfiglioli Group

Basandosi su un nuovo sviluppo di una serie di motori elettrici a magneti permanenti con un tipico design dell’alloggiamento Bonfiglioli in connessione con i comprovati principi di progettazione dei riduttori epicicloidali, Bonfiglioli è riuscita a soddisfare i requisiti dei produttori di macchine edili con un sistema modulare. Oltre alle caratteristiche tecniche di base e alla robustezza, è anche l’ampia gamma di potenza e coppia ad essere particolarmente apprezzata dai costruttori di macchine. Tutti beneficiano inoltre dell’esperienza IIoT di Bonfiglioli, che si riflette in prodotti hardware e software specifici. Sono disponibili connettività, modelli e analisi, edge computing e tecnologia gateway fino al cloud con dashboard corrispondenti per l’utente.

Nuovo concetto di azionamento elettrico

La nuova serie di motori elettrici è scalabile in tre diametri, ciascuno con diverse lunghezze del motore elettrico. Il concetto consente quindi una gamma di potenza da 4 a 150 kilowatt per la serie. Con il diametro del motore di 230 millimetri presentato al bauma 2022, sono disponibili tre lunghezze da 4, 7,5 e 15 kilowatt. Sono in preparazione ulteriori combinazioni diametro/lunghezza. In altre parole: gli azionamenti elettrici sono adatti a requisiti di prestazione e condizioni di installazione molto diversi.

Gli azionamenti elettrici, che possono essere utilizzati come azionamenti di traslazione e rotazione, sono progettati in linea di principio in modo tale che, come i loro modelli idraulici, abbiano tutte le necessità e le proprietà tecniche. Il motore elettrico nella sua robusta custodia è raffreddato ad aria e corrisponde alla classe di protezione IP67. Il cuore dell’azionamento, lo stesso motore a magneti permanenti, non richiede manutenzione. È dotato di sensori di temperatura e velocità. Ad esso viene flangiato direttamente un riduttore epicicloidale a uno o più stadi, definito in base ai requisiti del costruttore della macchina. I suoi intervalli di manutenzione sono lunghi e la manutenzione stessa è molto semplice grazie al design intelligente.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag