martedì, 20 Maggio 2025

ALIMENTAZIONE ELETTRICA PER LA NUOVA E-POWER CRANE DI HYVA KENNIS

Must read

KENNIS, un marchio di HYVA Cranes con una lunga tradizione nel settore dei trasporti e delle costruzioni, ha presentato la nuova gru scarrabile e-Power Hyva KENNIS, dotata di un gruppo propulsore elettrico, anziché di un tradizionale propulsore diesel.

Su questa gru da autocarro, il gruppo motore elettrico è composto da un pacco batterie, un motore elettrico e un sistema di controllo elettronico intelligente che ottimizza l’alimentazione e consente di ricaricare le batterie mentre il veicolo è in movimento. Questo sistema elettrico significa che la gru può essere azionata anche quando il motore del camion è spento. I sistemi e-Power saranno disponibili sia nelle versioni per carichi leggeri che per quelli pesanti, ciascuno con una soluzione di ricarica stazionaria e con opzioni di ricarica su strada.ALIMENTAZIONE LETTERICA - Sollevare -  - Azionamento elettrico Batterie Gru retrocabina Tecnologia

L’energia elettrica, piuttosto che la tradizionale alimentazione diesel, offre notevoli vantaggi aggiuntivi, tra cui una migliore efficienza energetica e un minore impatto ambientale, senza emissioni di fumi di scarico e livelli di rumorosità inferiori. Fornisce inoltre un ambiente di lavoro molto più sano per gli operatori di gru in quanto non è più necessario lavorare con il rumore e i gas di scarico di un motore diesel.

La soluzione della gru elettrica è ideale per le aree urbane. Il sistema e-Power aiuterà a soddisfare le normative ambientali sempre più esigenti e, per il cliente, ci sono anche benefici fiscali diretti in alcuni paesi, come i Paesi Bassi.

L’iniziativa di HYVA in questo riconosce la domanda dei clienti per veicoli ad azionamento elettrico e risponde a una normativa ambientale sempre più rigorosa sulle emissioni di gas di scarico e sull’inquinamento acustico.

La nuova gru e-Power Hyva KENNIS (16-R) è stata ben accolta al Bauma 2019 di Monaco ed è stata l’attrazione principale dell’esposizione di KENNIS al 25 ° anniversario della JKB Transporttechniek BV, uno dei partner più longevi di HYVA nei Paesi Bassi.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag