venerdì, 28 Novembre 2025

Allarme dagli Usa, “le gru per container cinesi spiano i nostri porti”

Must read

L’allarme arriva dal porto di Los Angeles ma si è già diffuso nei maggiori scali degli Stati Uniti. Le gantry crane, le gru adibite al carico e allo scarico dei container nei porti degli Stati Uniti – compresi quelli militari – fabbricate per l’80% in Cina da grandi multinazionali come il gruppo statale Zpmc – secondo le dichiarazioni (riportate dal Wall Street Journal) di alcuni funzionari della sicurezza nazionale e del Pentagono, avrebbero a bordo una tecnologia implementata per operazioni di spionaggio, con un software in grado di tracciare e registrare la provenienza e la destinazione dei container stessi.

La preoccupazione massima riguarda proprio il Pentagono, che teme per i dati sensibili relativi alle forniture di materiale bellico sia all’interno del Paese sia verso stati alleati e in supporto alle truppe statunitensi. “Una combinazione perfetta di attività commerciali legittime e illegale raccolta di informazioni sensibili”, secondo le dichiarazioni rese al quotidiano Usa dall’ex alto funzionario del controspionaggio americano, Bill Evanina, secondo il quale i sensori delle gru potrebbero essere utilizzati da remoto per interrompere o rallentare il flusso delle merci.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag